In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.
Ciao! Sono una consulente digitale: aiuto i freelance a rompere il guscio sul web, attraverso percorsi di personal branding e la creazione di siti WordPress.
Credo che:
- ci siano troppe persone che non hanno il riconoscimento dovuto e che sia ora di invertire il trend;
- abbiamo il dovere di cambiare il mondo in meglio, un pezzo alla volta. E so che sembra una paraculata, ma ci credo davvero.
Hai una macchina del tempo e ti incontri al tuo primo anno da freelance. Cosa ti dici?
Sono al primo anno di partita iva, richiedetemelo tra un po’ :-D
Come hai vissuto questo anno di lavoro e tutti i cambiamenti dovuti alla pandemia?
Mi ritengo fortunata, perché sono riuscita a crearmi una rete di freelance che mi ha aiutata a sentirmi meno isolata e perché l’avvio dell’attività mi ha tenuta abbastanza impegnata da distrarmi da tutto il resto.
Cosa ti porterai dietro di questi cambiamenti anche quando torneremo a poter viaggiare e incontrarci?
Ho imparato che devo ricordare più spesso alle persone che mi sono vicine quanto sono importanti per me. Non lo dico mai abbastanza.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
No. è la prima volta.
Perché parteciperai all’edizione online del Freelancecamp? Cosa ti aspetti?
Oltre a conoscere nuove persone interessanti, spero di trarre preziosi insegnamenti per chi, come me, è all’inizio del suo percorso.
Sei già nel Freelancecamp Club?
Sì!
Come è stata finora la tua esperienza del Freelancecamp Club?
Direi un’esperienza molto positiva. Non ho lamentele o richieste :-D
Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance. Perché hai scelto proprio questa?
“Dog days are over” di Florence and The Machine: perché nonostante l’anno indiscutibilmente difficile, ho potuto lasciare il lavoro da dipendente e cominciare ad avere una vita più simile a quella che vorrei (e me la sono fatta in pandemia, immaginatevi cosa mi sono lasciata alle spalle…).