freelancecamp Online toolbox 2021
roberto vitali

In questo post parliamo di…

Condividi su

Roberto Vitali al Freelancecamp Online Toolbox

Scritto da Silvia Versari il 3 Dicembre 2021
Roberto non è freelance, è dipendente di una società di formazione che sviluppa strumenti e software compensativi per BES e DSA. Un giorno stava lavorando con un collaboratore freelance e ha usato uno di questi strumenti per esporgli un progetto, e lui ha detto: "sai che sarebbe uno strumento portentoso per i freelance?". E quindi ha pensato a noi...

Ciao Roberto, ci racconti chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile?

Mi occupo di eventi e formazione online sincrona e asincrona, attraverso webinar, formazioni online in diretta e creazione di corsi in FaD. Conto di ritornare presto anche in presenza in manifestazioni e convegni.

Il tema di dicembre è la CASSETTA DEGLI ATTREZZI per la nuova normalità. Mi dici 5 strumenti che hai messo a punto negli ultimi 2 anni?

  1. Zenkit
  2. Process Street
  3. Notion
  4. Canva
  5. SpeechTexter.

Sei al tuo primo Freelancecamp: quindi adesso lavori come freelance?

Mmmhh. Sono un pesce fuor d’acqua :-). In effetti adesso che ci penso sono stato un freelance negli arcaici anni ’80, ma nel campo dello spettacolo. E mi sono pure preso una bella multa per aver sbagliato la dichiarazione IVA, avendola fatta da solo…

Allora come mai hai scelto di partecipare?

Per presentare uno strumento che potrebbe essere utile, in questi tempi di sovraccarico cognitivo, per organizzare meglio la nostra attività lavorativa, ma anche la vita personale.

Scegli una canzone di augurio per il 2022 e dedicala a qualcuno (a te, a qualcuno della tua vita, a una o un partecipante del Freelancecamp…).

The Sound of Silence“, perché è l’inno agli ossimori:-) e perché IMHO è un esempio di armonia ottenuta nella massima semplicità, cosa assai rara oggi.

La dedico a chi cerca la semplicità.

Trovi Roberto qui:

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori