
Online International
1 dicembre 2022
online
Freelancecamp Online International
Freelance che lavorano all’estero, freelance che lavorano con l’estero, freelance che vorrebbero tanto lavorare con/all’estero.
Come posso lavorare come freelance all’estero? Come trovo clienti all’estero? La mia partita iva italiana è valida? E dal punto di vista fiscale?
Approfittiamo della modalità online per connetterci con freelance da tutto il mondo, per condividere esperienze e aprire nuove opportunità.
Info sul programma
I talk sono proposti dai partecipanti al Freelancecamp. Quando acquisti il biglietto ricevi il form per proporre il tuo talk. Una volta formato, pubblichiamo il programma in questa pagina e lo mandiamo via newsletter.
Dentro alle singole voci del programma puoi rivedere i video degli interventi (arrivano presto!).
Programma
-
Alessandra Farabegoli
Welcome - Bienvenue - Tere tulemast - Benvingut - Kαλώς ήρθατε
-
Francesca Manicardi
Problemi di lingua
Per lavorare con l'estero o trasferirti in un altro paese, c'è una cosa che può darti più grattacapi degli F24 italiani: la lingua. Guida pratica senza fuffa per imparare (quasi) qualsiasi lingua senza stress.
-
Alice Orrù
Linguaggi inclusivi senza frontiere
Pronomi, desinenze inclusive, parole non discriminanti: quali sono le buone pratiche di comunicazione inclusiva quando ci interfacciamo con clienti o team internazionali? Tutorial lampo di comunicazione inclusiva tra inglese e spagnolo.
-
Maura Tomei
Milano-Galway: trasferirsi all’estero step-by-step
Il percorso che mi ha portata a lasciare l’Italia per vivere e lavorare in Irlanda: dalla decisione alla preparazione, passando per burocrazie varie e gestione dei clienti.
-
Laura Sacco
Sorry for my English: come trovare lavoro all'estero se non parli (bene) inglese
Nel marzo 2018 ho iniziato a lavorare come support agent a Yoast. Il mio inglese era imbarazzante. Perché ho fatto domanda? Come ho scelto di lavorare a Yoast? Perché mi hanno selezionata? E bonus: come si lavora in un team internazionale?
-
Micaela Terzi
Progetti Europei: opportunità per i freelance
Muoversi in questa giungla può essere difficoltoso: alcune info di base sulla progettazione europea e la mia esperienza come consulente freelance coinvolta nel progetto DIGIfreelancer recentemente finanziato dalla UE.
-
Barbara Pederzini
Sono pazzi questi americani
Lavorare per gli stranieri in Italia: 5 cose che ho imparato dagli statunitensi lavorando con loro.
-
Roberto Cortese
Italia-Germania-Grecia e poi chissà...
Essere freelance come filosofia di vita: un modo per essere flessibile e adattare il mio lavoro a quello che sono in una specifica fase della mia vita, avere spazio per fare esperimenti, sbagliare e imparare. E lavorare all'estero.
-
Fiorella Madè
Qui Tallinn: 15 minuti e 265 € per aprire la mia srl, online
L'ecosistema digitale dell'Estonia e come aprire un'azienda qui con la e-residency.
-
Roberto Pasini
Fuori dalle balle
Parigi, il cuore della startup nation: vale ancora la pena di restare freelance di fronte a così tante opportunità? Qualche riflessione dopo dieci, sudatissimi, anni da indépendant.