freelancecamp Online 2020 Marina Romea 2020

In questo post parliamo di…

Condividi su

Gente del Freelancecamp: Nadia Panato

Scritto da Silvia Versari il 5 Agosto 2020
Nadia è una Interior Designer che insegna a comunicare anche attraverso gli spazi: un tipo di lavoro molto particolare, di cui ci ha dato dimostrazione nei tanti talk che ha tenuto al Freelancecamp (qui li trovi tutti).

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Sono una Interior Designer che ha fatto della comunicazione il suo mestiere. Dopo qualche anno speso girando il mondo come project manager per realizzare interni di navi da crociera e negozi per il lusso, ora lavoro con aziende del design e dell’architettura che hanno una bella storia da raccontare e cercano qualcuno che li aiuti a farlo. Lo faccio progettando spazi di comunicazione, reali o digitali, e dei contenuti che li arredino al meglio. Perché ci ricordiamo sempre dei luoghi in cui siamo stati bene.

Che conseguenze ha avuto e sta avendo l’emergenza Covid-19 sul tuo lavoro?

Dal punto di vista lavorativo ed economico alcuni progetti sono stati messi in stand-by, e le giornate di consulenza dimezzate (per un cliente avrei dovuto seguire e coordinare una serie di eventi live). Ho comunque integrato velocemente con altri progetti.

Dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro e della produttività ho solo una parola: AIUTO! Produttività calata e lavoro notturno per rimediare le continue interruzioni diurne, normali con un bambino di 6 anni che gira per casa.

Hai già partecipato al Freelancecamp? 

Sì.

Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance.

Cambia-menti di Vasco Rossi. Da un lato perché credo che il cambiamento debba far parte delle attitudini del freelance, e il cambiamento non sempre è facile. E poi perché “Si può cambiare solo se stessi, sembra poco ma se ci riuscissi faresti la rivoluzione”. Quando ho cambiato il mio mindset un paio d’anni fa è stata la mia rivoluzione bella, che mi ha fatto superare la paura di diventare freelance!

Oltre al Networking Corner e all’edizione online, c’è qualcosa che potremmo fare per la community?

– Mentoring: per chi è all’inizio, per chi vuole crescere, per chi ha domande specifiche.

– Organizzare incontri per le community “locali”.

C’è un talk del Freelancecamp che ti ha insegnato qualcosa di utile che ti è servito durante l’emergenza Coronavirus?

Le TO DO LIST di Chiara:  ”Le 7 liste anti-ansia per organizzare il tuo lavoro”. Senza avrei dimenticato metà delle cose da fare.

LinkedIn

Instagram

www.nadiapanato.com

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori