Chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile?
Aiuto le persone a cucinare meglio e a organizzarsi in cucina.
Che rapporto hai con i soldi?
I soldi mi hanno sempre messo ansia. Ho il terrore recondito di finire sotto un ponte, ho paura di spenderli, mi sembra sempre di non averne abbastanza. Questo anche perché in famiglia non ho mai ricevuto un’educazione finanziaria.
Ricordi il tuo primo stipendio o la tua prima fattura? Che emozioni hai provato?
Un misto di esaltazione e paura di spenderli.
Che tipo sei: cicala, formica, ornitorinco…?
Formica.
Hai un business plan?
Sì, ho cominciato ad averlo da quando ho lanciato il mio progetto The Food Sister.
Com’è cambiato il tuo rapporto con i soldi da quando hai cominciato a lavorare?
È migliorato nel senso che avere risorse mie mi fa sentire indipendente e adulta. Le due maternità sono state però una parentesi angosciosa: nessuno ti dice che, da freelance, quando ti nasce un figlio diventi (temporaneamente) povera.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
Sì!
[direi con un lungo e bellissimo carnet, anche di talk! N.d.R]
Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp. Un talk sui soldi dalle edizioni precedenti che dovrebbero vedere?
I conti della libera serva di Alessandra Farabegoli: l’ABC da cui partire, lo consiglio per chi è alle prime armi con la partita iva.
Ricordi perché hai partecipato la prima volta?
Era l’occasione di vedere o rivedere dal vivo tante facce amiche e ritrovarmi con i miei simili. Obiettivo pienamente raggiunto!
Scegli una canzone che rappresenti il tuo rapporto con i soldi.
Io vorrei (spenderli), non vorrei (spenderli), ma se vuoi (o se proprio devo) li spendo
Le discese ardite
E le risalite
Su nel cielo aperto
E poi giù il deserto
E poi ancora in alto
Con un grande salto
Trovi Myriam qui: