freelancecamp The money edition 2022
Luigi Serra

In questo post parliamo di…

Condividi su

Luigi Serra e i soldi: una “friendship with benefits”

Scritto da Silvia Versari il 10 Marzo 2022
Luigi ha una relazione serena con i soldi, anche se vorrebbe di più dal loro rapporto. Non ne è innamorato, diciamo che potremmo definirla un'amicizia "with benefits".

Chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile?

Consulente di (Digital) Marketing, aiuto le aziende a pensare come le aziende più strutturate e a lavorare con una strategia, un CRM, una mentalità. Il mio motto è: il cliente guarda il manifesto, entra in negozio e compra; l’imprenditore fa il percorso inverso: parte dalla cassa, sistema il negozio e va a cercarsi i clienti.

Che rapporto hai con i soldi?

Andiamo d’accordo ma io vorrei di più dal nostro rapporto.
Sto pensando a nuovi stili di corteggiamento e anche se il rischio di essere friendzonato sia sempre concreto so che avrò comunque una buona relazione.
Non ne sono comunque innamorato. Più un FWB.

Ricordi il tuo primo stipendio o la tua prima fattura? Che emozioni hai provato?

Sono stato inebriato e non mi rendevo conto di tutti gli errori che avrei commesso. Poi sono rinsavito e oggi posso dire di aver imparato molto soprattutto dagli errori e da un certo quantitativo di studio.

Che tipo sei: cicala, formica, ornitorinco…?

Ornitorinco.

Hai un business plan?

Sì, e anche un piano di budget annuale.

Com’è cambiato il tuo rapporto con i soldi da quando hai cominciato a lavorare?

Il mio rapporto con i soldi è cambiato quando ho cominciato a non averne per via di errori, emergenze e soprattutto ignoranza. Oggi quel rischio è molto limitato. Possono sopravvivere solo gli errori ma oggi ho una consapevolezza delle mie finanze molto maggiore grazie a quello che imparato sulle gestione e sul budgeting.
L’ultimo anno è stato critico ma non ho mai perso la testa o avuto problemi di ansia.

E visto che lo sapevamo ti abbiamo chiesto di riportare un tuo talk che era molto piaciuto. Di cosa ci parli?

Riparliamo di budgeting, appunto, attraverso una app con cui mi sono trovato molto bene: You Need a Budget per pianificare il proprio anno lavorativo, il pagamento delle tasse e per fare invecchiare (bene) il proprio denaro.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Sì.

Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp. Un talk sui soldi dalle edizioni precedenti che dovrebbero vedere?

Denaro ed emozioni: per non finire due cuori e una caparra – di Silvia Toffolon

Ricordi perché hai partecipato la prima volta?

È un’evento cool! Un BarCamp fatto da persone che conosco e stimo. Ho cominciato a partecipare che non ero ancora freelance.

Scegli una canzone che rappresenti il tuo rapporto con i soldi.

Monetine di Daniele Silvestri
Infondo si tratta di budgeting:

Una monetina a te
Una a te
Una monetina pure a te
Così fanno 3…

Trovi Luigi qui:

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori