Chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile?
Sono una consulente di carriera e orientamento professionale, posso essere utile a chi, freelance o dipendente che sia, ha bisogno di far chiarezza sui propri obiettivi professionali, a partire dalle proprie competenze e dai valori che guidano le scelte.
Che rapporto hai con i soldi?
Direi abbastanza buono ed equilibrato, mi servono per mantenere me e la mia famiglia, concedermi qualche sfizio (andar fuori a cena, comprare dei libri…) e andare in vacanza. Diciamo che non li inseguo con ansia da accumulo, li spendo con oculatezza, tendo al risparmio.
Ricordi il tuo primo stipendio o la tua prima fattura? Che emozioni hai provato?
Con il primo stipendio ho sentito di essere diventata “grande” e di aver compiuto il primo passo verso il mio obiettivo primario: l’autonomia!
La prima fattura è stata eccitante, un mix tra incredulità (la mia prima cliente!) e soddisfazione (ve l’avevo detto che ce la posso fare!).
Che tipo sei: cicala, formica, ornitorinco…?
Formica.
Hai un business plan?
Diciamo che ho un obiettivo di fatturato annuo, che monitoro nel corso dei mesi, e un’idea piuttosto chiara delle spese che mi spettano: vale come business plan? 😁
Com’è cambiato il tuo rapporto con i soldi da quando hai cominciato a lavorare?
Non saprei dire se è cambiato il mio rapporto con i soldi: di sicuro provo più soddisfazione a guadagnare da freelance per il lavoro che svolgo e le competenze che metto in campo, piuttosto che per un contratto che mi vincola 40 ore a settimana a stare in un ufficio anche se non ho niente da fare.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
Sì.
Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp. Un talk sui soldi dalle edizioni precedenti che dovrebbero vedere?
Sicuramente quello in cui Alessandra Farabegoli spiega il suo “I conti della serva”: è stato uno strumento molto utile che ho utilizzato per ricalcolare i prezzi dei miei servizi, ribaltando un po’ la prospettiva che avevo invece prima. Non ho partecipato a quel Freelancecamp, ma l’ho recuperato dopo l’intervento di Enrico De Crescenzo nell’edizione 2021.
Ricordi perché hai partecipato la prima volta?
Mi piacciono le community in cui ci si aiuta a vicenda trasmettendo conoscenze e contenuti in un’ottica generosa di scambio e reciprocità. Mi piace molto fare networking, che ritengo prezioso professionalmente e umanamente. Sono appena arrivata ma ho già qualche contatto in più, e l’accoglienza è stata davvero calorosa 😊
Scegli una canzone che rappresenti il tuo rapporto con i soldi.
Mi spiace ma non trovo il video YT 😟
È una canzoncina tratta da un musical per bambini a tema “Arca di Noè”. Alla fine della canzone sulla cicala e la formica, la morale non è “lavora, immagazzina e non cantare”, ma diventa il trovare l’equilibrio giusto tra l’essere cicale e l’essere formica, tra lavorare, far fatica ma anche sapersi godere un po’ la vita 😊
Trovi Chiara qui: