freelancecamp Freelance sostenibili
Massimiliano Fenio

In questo post parliamo di…

Condividi su

Massimiliano Fenio: “sostenibilità è soddisfare i bisogni del presente senza compromettere lo sviluppo futuro”

Scritto da Silvia Versari il 7 Febbraio 2023
Massimiliano dice che ha rivoluzionato il suo modo di lavorare, e anche i servizi che offre, proprio in ottica di sostenibilità. E questo ha migliorato anche la sua vita privata.

Chi sei, cosa fai, a chi puoi essere utile?

Realizzo progetti elearning per aziende ed enti di formazione: produzione corsi multimediali SCORM, gestione piattaforme LMS, integrazione con sistemi gestionali.

Hai mai pensato di strutturare la tua crescita personale e lavorativa in un’ottica di sostenibilità? Come? 

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità, sia a titolo personale che lavorativo, è diventato essenziale. Ho completamente rivoluzionato il modo di lavorare e la tipologia di servizi offerti, riducendo al minimo gli spostamenti in auto, trovando anche maggior equilibrio nella vita privata.

Da 1 a 5, quanto è sostenibile il tuo lavoro dal punto di vista economico, di gestione dei tempi e delle relazioni?

Risposte di Massimiliano Fenio alle domande sulla sostenibilità della sua vita e lavoro per i vari punti di vista: economico 5 su 5, tempi vita e lavoro 5 su 5, relazioni 3 su 5.
  • sostenibilità aspetti economici: 5 su 5.
  • della gestione dei tempi di vita e di lavoro: 5 su 5.
  • delle relazioni umane: 3 su 5.

Sostenibilità ha un ampio spettro di significati, spesso personali. Ci spieghi cosa intendi e perché hai dato questi voti?

Sostenibile significa soddisfare bisogni del presente senza compromettere lo sviluppo futuro: definizione valida in ambito ambientale, come nella vita personale e professionale.

Cosa vorresti migliorare nel tuo percorso, perché sia più sostenibile per te o per gli altri?

Vorrei migliorare la formazione continua e l’aggiornamento professionale.

Cosa vorresti che le altre persone intorno a te cambiassero, per migliorare la qualità del lavoro di tutte le persone?

Imparare a pianificare meglio, per lavorare meglio.

Che tipo sei?

La domanda riportava 4 personaggi come 4 archetipi di comportamento verso la sostenibilità. Massimiliano sceglie Willy il Coyote: io ci provo ma mi viene malissimo.

Perché hai scelto questo personaggio?

Perché adoro il personaggio dei cartoni che ne inventa sempre una nuova e non si arrende mai…

Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp. Cosa dici loro per accorglierl3?

Troverete tanti spunti interessanti!

Consiglia a Tizio, Caia e Francə un talk imperdibile degli anni passati.

Sicuramente “I conti della serva” (in questo link anche il file da scaricare. N.d.r) di Alessandra Farabegoli.

Ricordi perché hai partecipato la prima volta?  Cosa cercavi?

Cercavo (e ho trovato) nuove idee e temi a cui non avevo ancora prestato sufficiente attenzione.

Scegli una canzone e dedicala a unə freelancecampista (anche a qualcunə che non conosci ma che vorresti conoscere!). Perché hai scelto proprio questa?

Ho scelta questa perché anticipa il tema di cui vorrei parlare al prossimo Freelancecamp…

Mi sembra un argomento molto interessante! Hai un talk, ci parli di sostenibilità del satanismo?

Eh, magari la prossima volta, stavolta parlo di “Cybersecurity per freelance“: come gestire adeguatamente la sicurezza informatica dei propri dispositivi professionali mantenendo la massima flessibilità di utilizzo, anche in modalità ibrida lavoro/vita privata.

Trovi Massimiliano su:

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori