freelancecamp Roma 2020
Condividi su

Gente del Freelancecamp: Martina Manfreda

Scritto da Tamara Viola il 6 Ottobre 2020
Martina è passata al "lato oscuro" da pochi mesi ma ha già molta esperienza nel digital marketing. È il suo primo Freelancecamp: daje Martina!

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Sono una Digital Marketing Consultant da circa 4 anni e solo da pochi mesi sono passata al lato oscuro ma bellissimo, della vita da freelance. In questi anni a Roma ho lavorato in agenzie piccole, medie e in grandi centri media ma sentivo fortissima l’esigenza di riappropriarmi del mio tempo e soprattutto di fare comunicazione secondo un’etica. In questo momento collaboro con agenzie esterne sempre da consulente ma sto lavorando sul mio progetto personale: promuovere servizi di comunicazione e marketing che adoperino, per i clienti, un linguaggio scritto e visivo di tipo inclusivo (ad esempio nell’uso dei plurali o nella scelta delle immagini).

Che conseguenze ha avuto e sta avendo l’emergenza Covid-19 sul tuo lavoro?

Fortunatamente non ha avuto un grandissimo impatto. Ho iniziato a lavorare da freelance un mese prima del lockdown quindi ero in smartworking. Qualche cliente ha effettivamente interrotto la collaborazione durante quei mesi per cause di forza maggiore ma comunque si sono create nuove opportunità nel mentre o subito dopo.

C’è qualcosa che hai cambiato nel tuo modo di lavorare dopo l’esperienza del lockdown?

No, perché lavoravo già da casa.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

No.

Da quanto tempo lavori come freelance? È stata una tua scelta o un obbligo? Torneresti indietro?

Da circa 7 mesi ed è stata assolutamente una mia scelta. Ho lasciato un contratto a tempo indeterminato perché sentivo l’esigenza di riappropriarmi del mio tempo, di evolvermi e crescere nel mio lavoro secondo i miei ritmi e i miei principi. Ad oggi non tornerei mai indietro!

Perché parteciperai a questa edizione del Freelancecamp? Come ci hai conosciuto?Cosa ti aspetti? 

Perché è il mio primo anno da freelance e non vedo l’ora di conoscere altri professionisti e professioniste, scambiare idee e arricchirmi di nuovi spunti e, chissà, nuove collaborazioni. Fare rete in questo lavoro è assolutamente indispensabile. Sono entrata in contatto con la realtà del Freelancecamp tramite altri gruppi facebook di cui faccio parte.

Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance. Perché hai scelto proprio questa? 

Scelgo I’m so Free di Lou Reed perché, nonostante le difficoltà e gli intoppi, la libertà di questa scelta di vita non ha prezzo e “feels so good”!

Linkedin

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori