freelancecamp Marina Romea 2019

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il #Freelancecamp Marina Romea: Patrizia Menchiari

Scritto da Alessandra Farabegoli il 5 Aprile 2019
Ecco cosa scrivevo nella mia newsletter di novembre, commentando il libro “Cardiomarketing”:
“Patrizia Menchiari propone un modello di strategia d'impresa fondato non sul prendi i soldi e scappa, ma sulla costruzione di relazioni felici, durature e profittevoli (l'acronimo C.A.R.D.I.O. sta per Coinvolgi, Ascolta, Racconta, Delizia, Impara, Orienta).
Per me che ho sempre diffidato delle metafore guerresche (campagne, target, conquistare l'attenzione, colpire il cliente), questo è senz'altro l'approccio che mi viene più spontaneo e che cerco di applicare ai progetti che porto avanti in prima persona: Digital Update e Freelancecamp.”

È quindi con molto piacere che do il bentornata a Patrizia, che quest'anno sostiene il Freelancecamp anche come sponsor.

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Formatrice, consulente, aiuto aziende e professionisti a curare le relazioni con i loro clienti comunicando in modo più efficace

Qual è stato il giorno più bello della tua vita da freelance? E perché?

Tutte le volte che esco da una grande azienda dove NON lavoro come dipendente :-)

Quest’anno al Freelancecamp ci saranno momenti dedicati espressamente a conoscerci meglio; chi vorresti incontrare?

Tutti!

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Sì! [Qui trovi tutte le sue interviste e i suoi interventi al Freelancecamp].

E noi siamo proprio felici di rivederti! In questi anni come è cambiato il tuo modo di lavorare? Hai migliorato la gestione di tempo/soldi/clienti?

Tempo no, soldi sì, clienti dipende dai clienti. Ma sono cresciuta, e anche grazie a quanto ho imparato al Freelancecamp.

Quest’anno hai anche scelto di sostenere il Freelancecamp come sponsor: perché pensi sia importante, anche da parte di chi non è una grande azienda?

Freelancecamp ha giocato un ruolo importante nella mia maturazione come professionista. 
Sostenerne un’edizione è per me un modo simbolico di ringraziare e rendere omaggio a chi mi ha aiutato a crescere.

Nel tuo libro “Cardiomarketing” quanta dose di “spirito  Freelancecamp” c’è, se ce n’è?

Nel mio libro parlo di relazioni commerciali basate sulla fiducia, sull’ascolto e sulla condivisione di valori. 

Freelancecamp per me non è una semplice community “utile” né un evento formativo come un altro, ma un vero e proprio love brand ad alto tasso di coinvolgimento emotivo, perfettamente in linea con la filosofia che ho raccontato in CardioMarketing :-) 

C’è una persona che hai conosciuto al Freelancecamp e ora è presenza stabile nella tua vita o nel tuo lavoro?

Giorgio Minguzzi e Francesca Sanzo hanno contribuito al mio libro, di altri sono stata allieva e ho avuto qualche collaborazione a distanza…

Qual è l’intervento del Freelancecamp che ti ha insegnato/colpito/cambiato di più? Perché pensi che chi non l’ha visto dovrebbe proprio vederlo?

Questo è uno degli ultimi che mi è piaciuto molto:

Sito * Pagina Facebook * LinkedIn * Instagram

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori