In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.
Mi chiamo Nadia e sono una consulente di comunicazione.
Lavoro per fare uscire allo scoperto tutto il bello che c’è nelle aziende e nei progetti che mi entusiasmano, perché credo che ognuno di noi abbia una storia che merita di essere raccontata. Lo faccio progettando spazi di comunicazione, reali o digitali, accoglienti e stimolanti. Spazi in cui è piacevole stare e dialogare, siano essi il tuo sito, una brochure, un evento o lo showroom della tua azienda.
Perché ci ricordiamo sempre dei luoghi in cui siamo stati bene.
Qual è stato il giorno più bello della tua vita da freelance? E perché?
Ho aperto partita iva il 7 gennaio 2019, sono una freelance “giovane” :)
Il momento più bello fino ad oggi è stato il lancio del sito nuovo, dove ho potuto davvero sperimentare il potere di avere vicino una rete di persone positive e che credono nella condivisione.
Quest’anno al Freelancecamp ci saranno momenti dedicati espressamente a conoscerci meglio; chi vorresti incontrare?
Persone che a vario titolo lavorano nella comunicazione: copy, fotografi, web designer, smm. Persone da poter coinvolgere in progetti più ampi dove non bastano le mie forze.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
Sì! [Qui trovi tutte le sue interviste e i suoi interventi al Freelancecamp].
E noi siamo proprio felici di rivederti! In questi anni come è cambiato il tuo modo di lavorare? Hai migliorato la gestione di tempo/soldi/clienti?
Partecipare al Freelancecamp prima di diventare freelance è stata una scuola inestimabile. Ha impostato fin da subito il mio modo di lavorare, di fare i preventivi, di presentarmi ai clienti e di gestire il tempo. Posso dire di aver fatto tesoro delle storie dei freelance incontrati in questi anni.
C’è una persona che hai conosciuto al Freelancecamp e ora è presenza stabile nella tua vita o nel tuo lavoro?
No, ma ce ne sono tante con cui mi piacerebbe collaborare.
Qual è l’intervento del Freelancecamp che ti ha insegnato/colpito/cambiato di più? Perché pensi che chi non l’ha visto dovrebbe proprio vederlo?
Ti dico la mia top 3, che mi sono stati davvero utili.
- Alessandra Farabegoli – I conti della serva
- Chiara Battaglioni – Non solo to-do-list
- Augusto Pirovano – Che fatica fare i preventivi.