freelancecamp Marina Romea 2019
Condividi su

Verso il #Freelancecamp Marina Romea: Irene Frosi

Scritto da Silvia Versari il 8 Maggio 2019
Irene è interprete e traduttrice, Freelance convinta e - ho l'impressione - abbastanza timida. Vorrebbe avere il coraggio di conoscere le persone che ammira da lontano, ora dobbiamo farci dire chi sono!

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Sono una docente, un’interprete, una traduttrice e un’esperta di orari ferroviari.

Qual è stato il giorno più bello della tua vita da freelance? E perché?

Quando ho capito che non potrei mai avere un lavoro convenzionale. Nonostante tutto.

Quest’anno al Freelancecamp ci saranno momenti dedicati espressamente a conoscerci meglio; chi vorresti incontrare?

Mi piacerebbe riuscire ad avere il coraggio di parlare con le persone che ammiro da lontano. Offro molta expertise in ambito ferroviario.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Sì!

E noi siamo proprio felici di rivederti! In questi anni come è cambiato il tuo modo di lavorare?

La gestione del tempo è sempre il mio tallone d’Achille. I soldi pian pianino stanno entrando, i clienti sono ancora altalenanti.

C’è una persona che hai conosciuto al Freelancecamp e ora è presenza stabile nella tua vita o nel tuo lavoro?

Al Freelancecamp ho conosciuto Chiara Gandolfi e, anche se non interagisco moltissimo, i suoi consigli di dizione e le sue parole avventate sono stati preziosissimi per migliorare la mia pessima dizione (che ancora ha molta strada da fare).

Qual è l’intervento del Freelancecamp che ti ha insegnato/colpito/cambiato di più? Perché pensi che chi non l’ha visto dovrebbe proprio vederlo?

Sicuramente il primo intervento del primo e unico Freelancecamp a cui ho partecipato “Non avere paura delle slide” di Cristiano Ferrari, anche se ancora le mie slide non sarebbero all’altezza, purtroppo.

Instagram * LinkedIn

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori

stiamo salvando i tuoi dati…