In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.
Consulente marketing/docente. Lavoro prevalentemente per il mondo della Cultura (biblioteche, musei, archivi); in marzo è anche uscito un mio librino su Come fare marketing digitale in biblioteca, ed. Bibliografica. Dopo una vita passata in azienda da 1 anno sono freelance: lo avevo promesso proprio al FreelanceCamp di 2 anni fa che avrei finito il mio percorso professionale non da dipendente. E così è stato. A chi posso essere utile? A chi vuole fare il mio percorso e passare nell’altra metà del cielo. Oppure a chi vuole parlare di libri, arte e altre meraviglie.
Qual è stato il giorno più bello della tua vita da freelance? E perché?
Quando pensi di aver capito tutto e in realtà non è vero e poi un giorno ti guardi allo specchio e ti rendi conto di dover rimettere tutte le tue certezze in discussione. Come dice Osvaldo Danzi: “Non basta un sito Internet e un biglietto da visita nuovo per diventare consulente. Uscire da una storia aziendale è come essere stati lasciati da una fidanzata decennale”. Ecco, quando ti rendi conto di questo, inizia veramente il tuo percorso da freelance.
Quest’anno al Freelancecamp ci saranno momenti dedicati espressamente a conoscerci meglio; chi vorresti incontrare?
Tutti quelli conosciuti negli anni precedenti e mi aspetto sorprese dai nuovi partecipanti.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
Sì! [Ecco il suo carnet!].
E noi siamo proprio felici di rivederti! In questi anni come è cambiato il tuo modo di lavorare? Hai migliorato la gestione di tempo/soldi/clienti?
Questo è il mio 4° Freelancecamp e se riguardo il mio talk di 2 anni fa mi sembra di essere lontana anni luce da quella persona lì. In altre parole, come già detto, mi sono trasformata come i Pokémon.
C’è una persona che hai conosciuto al Freelancecamp e ora è presenza stabile nella tua vita o nel tuo lavoro?
Non c’è una presenza stabile nel mio lavoro ma mi piacerebbe nel prossimo FreelanceCamp di avere occasione di creare nuove opportunità di collaborazione. Ci conto!
Qual è l’intervento del Freelancecamp che ti ha insegnato/colpito/cambiato di più? Perché pensi che chi non l’ha visto dovrebbe proprio vederlo?
Sono molti gli interventi che mi hanno colpito, d’istinto cito quello di Patrizia Menchiari sul Cardio Marketing, perché ho trovato molti punti di collegamento con la mia visione di rapporto con i clienti.