Che lavoro fai?
Sono traduttrice e copywriter. Nello specifico, mi occupo di traduzione tecnica (testi legali, finanziari, di marketing), localizzazione di siti web da inglese, spagnolo, portoghese e francese verso l’italiano e di creazione di contenuti originali per aziende, privati e professionisti.
Lavori da freelance?
Sì.
Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?
È stata decisamente una scelta. Prima di aprire la partita IVA lavoravo in una multinazionale (mi occupavo di traduzioni ma anche di servizi di segreteria e tante altre cose) come dipendente. Il mio sogno era però mettermi in proprio e, quando il mio compagno si è trasferito in Africa per lavoro, mi sono presa un anno di tempo per crearmi una solida base di clienti e poi l’ho seguito.
Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:
- Aspetti economici: 7
- Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 9
- Relazioni umane: 7.
Cosa vuoi fare da grande?
Quello che faccio adesso, magari con una maggiore serenità economica. Mi piacerebbe riuscire a concretizzare alcuni progetti attualmente in fase di stallo e dare uno slancio nuovo alla mia attività.
Perché vieni al Freelancecamp Marina Romea?
Per conoscere nuove persone, trovare nuove ispirazioni e (magari) stringere nuove collaborazioni.
Ho trascorso gli ultimi anni in Africa, poi 10 mesi fa ho partorito e… insomma, le mie possibilità di fare un po’ di networking e allargare la mia rete di conoscenze sono state pressoché nulle.
E ora, giochiamo un po’.
- Se il freelance fosse un animale, che animale sarebbe? Un elefante.
- E se fosse una canzone? I want to break free – Queen.
- E una ricetta? Torta di carote.
Il sito di Adelina * Pagina Facebook * LinkedIn * Twitter.