
Marina Romea
Torna il Freelancecamp edizione Romagna, l’evento più coinvolgente e divertente dell’anno, ancora più atteso dopo i mesi del lockdown e dopo la riuscitissima edizione online.
Stesso lido degli anni scorsi (Marina Romea) ma dall’altro capo della spiaggia. Un evento ancora più IMMERSIVO, fra la pineta e il mare, all’interno del camping Villaggio del Sole:
- talk e i momenti di Networking Corner negli spazi comuni del camping e del suo stabilimento balneare;
- chi viene da fuori – e anche chi sta in zona, ma vuole vivere due giorni di completa immersione nell’atmosfera Freelancecamp – alloggia nei bungalow del Villaggio del Sole, o in tenda / roulotte / camper, a prezzo convenzionato;
- bambini e famiglie hanno a disposizione tutti i servizi del campeggio (piscina, spiaggia, spazi comuni, ecc), accessibili anche per disabili;
- cena insieme sulla spiaggia e soprattutto (almeno) due giornate insieme, con tutto lo spazio e i servizi necessari per stare bene e mantenere l’opportuno distanziamento fisico fra non-congiunti.
E oggi oltre a venire al Freelancecamp puoi iscriverti al Freelancecamp Club 😎
Membership + Freelancecamp Marina Romea 2020: € 60
Solo membership (comprende un Freelancecamp entro agosto 2021): € 60
Solo Freelancecamp Marina Romea 2020: € 30.
LA QUOTA NON COMPRENDE: il soggiorno in campeggio (vedi nelle info i prezzi convenzionati).
Orari
Lunedì 7 settembre
8.30-9.30: registrazioni
9.45-18: barcamp (con pausa pranzo).
Martedì 8 settembre
9: [Pre-camp] Il risveglio del freelance con Monja Da Riva
10-17: barcamp (con pausa pranzo).
Programma
Lunedì 7 settembre - mattina
-
Alessandra Farabegoli
Benvenuti al Freelancecamp!
Alessandra Farabegoli apre il Freelancecamp Marina Romea 2020, la prima in formato Freelancecamping, dentro al campeggio del Villaggio del Sole.
-
Deborah Ugolini
Te lo buco quel video!
Ci sono cose che a un videomaker fanno lo stesso effetto di un "piuttosto che" disgiuntivo a un purista della lingua. Le piccole/grandi leggerezze da evitare quando comunichiamo attraverso il videotelling.
-
Monja Da Riva
Hop Hop (cit.) ovvero dei regali del lockdown
Come ho fatto fruttare questo periodo assurdo per fare cose che volevo fare da anni: con uno schiaffo al perfezionismo e un amichevole buffetto a me stessa, ho scoperto risorse che non sapevo di avere e dato una svolta alla mia vita lavorativa.
-
– networking corner –
-
Sara Soldano
Fotografare per i social
Oggi tutti facciamo fotografie per i social ma non tutti siamo fotografi. Qualche spunto per fare foto e per modificarle (bene!) prima di condividerle.
-
Barbara Pederzini
La gestione delle aspettative è una questione di genere
L’organizzazione del lavoro, se sei una freelancer, non può prescindere dalla gestione di aspettative esterne che spesso cercano di importi un’identità in cui spesso non ti riconosci. La politica è ovunque, strumenti pratici e spunti d’ispirazione.
-
Luca Panzarella
Non dite a mia madre che non faccio più il consulente
Come negli anni ho diminuito gradualmente il tempo dedicato alla consulenza, a favore di progetti personali di rendita passiva. Del resto: "Why join the navy when you can be a pirate?"
-
Valentina Di Michele
Breviario emozionale per freelance
Per comunicare meglio devi rispettare le emozioni di chi ti legge. E prima ancora le tue. Come in un Temptation Island della scrittura, ma senza scenate di gelosia.
Lunedì 7 - pomeriggio
-
Barbara Summa
Oltreconfine: interculturalità, errori e dritte per chi lavora con l'estero
Tu, o i tuoi clienti, come ve la cavate oltreconfine? Reggi il confronto con clienti o partner stranieri? Come acquisire una sensibilità inter e multiculturale, e gli errori o i pregiudizi che puoi ancora volgere a tuo favore.
-
Cristiano Ferrari
La potenza è nulla senza il controllo (cit.)
Abbiamo a disposizione migliaia di strumenti ma sappiamo sfruttarli al meglio? Ifttt, Zapier, strumenti di Google, siti che risolvono problemi, regular expression: un approccio pigro per fare in modo che gli strumenti lavorino per noi.
-
Michela Calculli
Le opportunità nella crisi: crescere durante la pandemia
La mia storia di enorme crescita lavorativa nei mesi del lockdown. Come ho trovato un mio tono di voce autorevole e nuovi clienti nel bel mezzo di una pandemia mondiale.
-
Raffaella Ronchetta
Crowdfunding: conoscerlo, amarlo, utilizzarlo!
Proporre un progetto di crowdfunding significa raccontare la propria idea, condividerla con la community, coinvolgere le persone per realizzarla. Ci vuole tanto lavoro, allenamento, preparazione e un pizzico di follia!
-
- networking corner -
Martedì 8 settembre - mattina
-
Monja Da Riva
[Pre-camp] Il risveglio del freelance
Una breve meditazione e qualche esercizio che risveglia corpo e mente, per iniziare la giornata tutti belli consapevoli e frizzantini.
-
Anna Busa
Tutta colpa del Freelancecamp
Nel 2017, sul palco, ho promesso che avrei provato a fare il freelance. Così è stato. Dopo 2 anni un bilancio: tanto lavoro, un pizzico di creatività, nuovi spazi e una diversa consapevolezza di sé. E la certezza che è tutta colpa del Freelancecamp ;) (Anna ha avuto un problema e non è potuta venire; nello spazio per le slide trovi il post che trascrive il suo intervento).
-
Chiara Spitaleri
Dal lavoro dipendente allo slash work, a un'attività imprenditoriale full-time
Come Soultravelling, il mio tour operator per l'Africa, è diventato la mia alternativa a un lavoro pubblico. La molla per dare gambe al mio sogno: aspetti psicologici e tecnici.
-
Luigi Serra
Dai "conti della (libera) serva" di Alessandra al budgeting
Usare You Need a Budget per pianificare il proprio anno lavorativo, il pagamento delle tasse e fare invecchiare (bene) il proprio denaro.
-
- networking corner -
-
Cristiano Ferrari
Chi fa da sé fa per tre: Vicinoesicuro
Un sito messo in piedi in due giorni per fare qualcosa di utile durante il lockdown. Come è stato possibile farlo funzionare, ricevere aiuti da Google e imparare qualcosa?
Martedì 8 settembre - pomeriggio
-
Roberta Zantedeschi
Imparare a vendere senza provare a vendere - storie di social selling, networking e dintorni
Ti racconto com'è possibile cambiare l'approccio alla vendita e costruire un sistema commerciale che funziona sfruttando quello che ti piace e che sai già fare (spoiler: qualcosa da imparare c'è in ogni caso).
-
Fabiana Palu
Il work-life balance assomiglia all'unicorno rosa... o esiste davvero?
Il lavoro non è un posto, è uno spazio in cui esprimersi. Sfatiamo alcuni miti con alcuni esercizi, vi svelo quello che so sulla formula magica dell’equilibrio, e qualche consiglio facile facile per migliorarlo.
-
Monica Gobbato
I Codici di Condotta Privacy nel Digital Marketing
Il nuovo Regolamento permette ad Associazioni ed enti di proporre nuovi codici di condotta al Garante Privacy per poter gestire al meglio la privacy nel proprio ambito: come funziona la procedura e cosa andrebbe regolato nel Digital marketing.
-
Elisa Longato
Prontuario di Personal Branding
Una check-list dei principali fattori che costruiscono un personal branding efficace, con esempi concreti e metodi creativi per trovare ispirazione.
-
Saluti (senza baci)