
Marina Romea
Dal 23 al 25 maggio 2019, per l’8° anno consecutivo, il Freelancecamp è tornato al Boca Barranca di Marina Romea (Ravenna), quest’anno con una formula che ha unito formazione e networking.
Giovedì 23 maggio
Diventare freelance migliori – una giornata di corso full-immersion
Una prima giornata tutta per imparare come diventare un freelance migliore, con 3+3 workshop tenuti da professionisti rodati ed esperti, dedicata soprattutto a chi si è affacciato da poco al freelancismo, e non sa bene come organizzarsi (o vorrebbe fare il grande salto, ma vuole prima prendere qualche misura).
Venerdì e sabato 24 e 25 maggio
Freelancecamp – due giorni di barcamp in riva al mare
Il barcamp vero e proprio; con qualche talk in meno (che ormai abbiamo sentito di tutto e di più su soldi, strumenti, organizzazione e burnout) ma molte occasioni in più per incontrarsi, conoscersi meglio, fare rete.
In questa pagina il programma completo delle tre giornate; le giornate del 24 e 25 maggio sono state riprese, cliccando sui titoli trovi video, slide (se c’erano) e speaker bio.
Programma
CORSO "Diventare freelance migliori" giovedì 23 maggio
-
Francesca Marano
Il giro dei soldi
L'attuale Community Manager di SiteGround ha un passato da freelance, solopreneur e autrice di un testo chiarissimo e utilissimo sul Business Plan; al Freelancecamp ci spiegherà come far tornare i conti, anche dal punto di vista finanziario
-
Michela Calculli
Fisco for dummies
Una rassegna di quelle due cose che devi proprio aver chiaro in testa a proposito di fisco, contributi, regimi fiscali & C.
-
Luigi Centenaro
Farsi conoscere e scegliere: il personal branding per chi odia il personal branding
Una lunga esercitazione in cui ciascuno di noi dovrà lavorare: allineare chi siamo, e ciò che siamo e facciamo, con i nostri clienti “giusti”. Il risultato sarà il prototipo della nostra strategia di posizionamento.
-
Marco Brambilla
Fare i preventivi
Consigli su stime e preventivi: un grande classico del Freelancecamp, sempre interessante da riascoltare per chi già lo conosce e assolutamente rivoluzionario per chi è alla sua prima volta.
-
Monica Spinazzola
Organizziamoci: consigli per la gestione del tempo e degli spazi
Imparariamo ad affrontare la lunga lista di cose da fare con il metodo (e lo spirito) giusto.
-
Daniela Montieri
Il Brand Naming - Un breve viaggio dal nome al payoff
Le parole sono importanti. Ma difficili da scegliere, soprattutto quando dobbiamo darci un nome o sintetizzare in una frase il perché qualcuno dovrebbe sceglierci.
Venerdì 24 maggio - mattina
-
Deborah Ugolini
Guarda bene quello che ti sto per dire
Oltre la prima impressione: partire con un apparente svantaggio non significa non poter raggiungere la nostra meta. Una dimostrazione pratica.
-
Benedetta Gargiulo
Freelance che telefonano nel bagno
10 punti per imparare a integrare la gestione dei figli con quella del lavoro, per freelance genitori o futuri genitori.
- sponsor
Andrea Tracanzan
Banca Etica per il Freelancecamp
-
- networking corners -
-
Angelo Ghigi
Siamo sicuri di essere al sicuro?
Strumenti base per migliorare la propria sicurezza informatica: password manager, backup hardening del sito in WP, riconoscere le mail fasulle.
-
Giuliana Corrado
Il tempo che verrà
Bignami di protezione, previdenza e i nvestimento per costruire il futuro del freelance. Come gestire il proprio denaro in vista di: imprevisti, pensione e risparmio.
Venerdì 24 maggio - pomeriggio
-
Donata Columbro
Lo spreadsheet che salva la vita al freelance
5 trucchi per uscire vivi da un foglio di calcolo: dal gestire un grande elenco contatti al rendere più nerd il tuo piano editoriale.
-
Chiara Magnani
La dashboard del freelance: un caso concreto di approccio data-driven
Anche i freelance possono trarre vantaggio da un approccio data-driven. Siamo sommersi da troppe informazioni: come trovare le risposte che ci servono in mezzo alla marea di dati a disposizione?
-
Tatiana Cazzaro
Il questionario: l’inizio di un viaggio insieme al cliente
Il questionario è lo strumento per conoscere il tuo cliente, capire di cosa ha bisogno e farti lavorare meglio. L'inizio di un viaggio insieme.
-
Elisa Longato
Il LOGO è amico del freelance: 5 buoni motivi per non sottovalutarlo
Ogni freelance dovrebbe avere un logo per la sua attività professionale: una breve analisi strategica del perché.
-
- networking corners -
-
Giorgio Minguzzi
CRM per freelance
Come gestisci il tuo rapporto con i clienti, come li fai scendere dentro il funnel se non sai chi sono, non ti ricordi di loro e non tieni traccia dei preventivi che fai? Il CRM ti aiuta.
- sponsor
Francesca Marano, Mattia Contri
Hosting: le domande più frequenti
Tutto ciò che vorresti sapere sull'hosting e che ancora non hai chiesto al Customer Care di SiteGround.
-
Isabella Tomassucci
Creatività a distanza: non è solo questione di tool
Lavorare da remoto in team è ormai modalità comune. Ma i team creativi a distanza possono davvero funzionare? Strategie e strumenti che ho sperimentato per gestirli al meglio.
Sabato 25 maggio - mattina
-
Monja Da Riva
[Pre-camp] Il self-shiatsu per il networking
Conoscere sé e conoscere l’altro con esercizi di risveglio muscolare che fanno iniziare la mattinata già belli frizzantini (e poi sarà più facile parlare anche di lavoro!).
-
Elena Zanoni
Alla ricerca del mio passo: un anno sabbatico andata e ritorno
Il mio anno sabbatico: 6 mesi all'estero (Dublino e Sydney) e 6 mesi in Italia. Alcuni aspetti di utilità strategica e pratica se stai pensando di farne uno anche tu.
-
Laura Sacco
Come ottenere un supporto efficace
5 suggerimenti per ottenere un supporto efficace e ridurre l'ansia da aggiornamento software: servizio di hosting, temi, plugin, app... e il panico di fronte al pulsante "Aggiorna".
-
Nadia Panato
Luoghi che comunicano
Il tuo spazio parla di te e del tuo brand: materiali, colori, disposizione, ordine e pulizia danno un’idea di te e del tuo posizionamento. Indicazioni e ispirazioni per comunicare attraverso il tuo spazio.
-
Paola Nosari
Vendersi al giusto prezzo (giusto per te e giusto per il cliente)
Imparare a fare bene i prezzi per i propri prodotti o servizi aiuta a vendere di più. E poi, sconti sì, sconti no. Quando, come, perché.
-
Patrizia Menchiari
Quando i clienti fanno WOW! (che meraviglia)
Soddisfare i clienti non basta a renderli fedeli. Non è tanto cosa fai ma è “come lo fai” che lascia il segno e genera connessione emotiva: il vantaggio competitivo meno copiabile dalla concorrenza.
-
Sara Abbate
Chi ha paura della telecamera?
Parlare davanti all'obiettivo non fa proprio per te? Ecco come ho superato la paura della telecamera, gli strumenti che uso per girare e qualche trucchetto per smetterla di autoboicottarsi.
-
Tiziano Barizza
Il nostro lavoro digitale sempre a portata di mano!
Con pochi strumenti possiamo semplificare il nostro lavoro e organizzare tutti i contenuti digitali: basta usare bene applicazioni che già abbiamo e aggiungere un pizzico di spirito organizzativo.
-
Saluti finali
Grazie agli sponsor
- Kalamunwww.kalamun.org
- Vudiowww.vudio.it
- Damiano Tescarowww.damianotescaro.com
- Roberto Cortese - YouTube Labwww.youtubelab.it
- fuel.LABwww.fuellabstudio.com
- Jessica Zanardi - Fotografawww.jessicazanardi.com
- Emanuela Incarbone - Web Marketing e Fotografiawww.emanuelaincarbone.it
- Emanuele Rabissiwww.rabissi.it
- La Cuciriawww.facebook.com
- Spadhausenwww.spadhausen.com