
Marina Romea
12 e 13 maggio 2018
Boca Barranca, Marina Romea (RA)
Freelancecamp 2018, 12 e 13 maggio Marina Romea
La settima edizione romagnola del Freelancecamp si è tenuta il 12 e 13 maggio 2018, al Boca Barranca di Marina Romea (RA). I primi 180 pass messi in vendita il 2 febbraio sono terminati in meno di un giorno, e così i successivi 40 della vendita speciale, destinata a chi non aveva mai partecipato a un Freelancecamp e il cui ricavato è stato devoluto in beneficienza ad Action Aid.
Tutto il Freelancecamp è online
Per rivivere l’evento o, se non hai partecipato, vedere cos’è successo, segui i link del programma qui sotto e apri video e slide.
Programma
Sabato mattina
-
Alessandra Farabegoli
Freelancecamp Marina Romea 2018: cominciamo!
Che bello ritrovarci anche quest'anno. Vecchi amici da ritrovare, nuovi amici da incontrare. Cos'è successo in quest'anno, dove stiamo andando, e i ringraziamenti, non doverosi, ma proprio sentiti.
-
Deborah Ugolini
Il microfono è tuo amico
Si può avere la migliore dialettica del mondo e si può parlare dell'argomento più interessante del mondo, ma se non sai usare gli strumenti a tua disposizione per comunicare con la platea è tutto inutile. Impariamo a usare la voce e la tecnologia per fare arrivare bene il messaggio.
-
Roberto Cortese
Da zero a cento in 12 mesi
Creare contenuti YouTube che verranno visti, realizzare video sufficientemente buoni per la pubblicazione e far crescere il proprio canale, con un processo di produzione e distribuzione più efficiente possibile - perché il tempo dei freelance è oro.
-
Giuliana Laurita
Ceci n'est pas un freelance
Ricoprire ruoli all'interno di organizzazioni rimanendo un freelance.
- sponsor
Andrea Mascherini
Un presidente freelance
Come affrontare con spirito da freelance il ruolo di presidente di una cooperativa antica (Coop Reno) alle prese con le sfide di oggi.
-
Tatiana Cazzaro
Farsi scegliere (e comprare) vendendo valore
Darsi un prezzo è difficile e lo è pure vendere senza svendersi. Cosa ho imparato dai miei errori, cosa non faccio più e cosa faccio ora.
- sponsor
Roberta Gaudenzi
Diritti, tutele e opportunità per i freelance: il punto di vista di CNA Professioni
Un'associazione di categoria “tradizionale” e le sue proposte ai nuovi lavoratori indipendenti.
-
Andrea De Carolis
5 cose utili che mi ha insegnato internet. E 5 meno utili
Dritte utili per grafici freelance, anonimi navigatori di internet freelance, ragionieri mancati freelance e anche altre figure professionali meno comuni, come quelli che non sono freelance. Un turbinio di visioni, un'esplosione di gusto. La tua vita non sarà più la stessa, prepàrati.
-
Jader Zani, Davide Santoli
Da freelance a startup, come complicarsi la vita
Intervista di gruppo a un collettivo creativo di freelance che è diventato startup, facendo tappa per il Cesenalab.
Sabato pomeriggio
-
Barbara Pederzini
Di quella volta che mi sono fermata - una parabola di esaurimento
Una piccola parabola che insegna a riconoscere i segnali dell'esaurimento (no, non è semplice stanchezza), a difendersi dalla sovra-esposizione, a sopravvivere alla pressione delle aspettative. Il video non c'è. Questo intervento non è stato trasmesso nemmeno in streaming. "Parlare dei fatti propri in pubblico è terapeutico ma anche molto intimo. Un po' come fare sesso. Per questo motivo ho chiesto agli amici del Freelancecamp di non filmarmi mentre parlavo, perché l'esperienza potesse essere condivisa solo con le persone presenti in sala, che hanno riso, trattenuto il fiato, tremato un po' ma alla fine (spero) anche tirato un sospiro di sollievo. È stata un'esperienza forte per tutti e per questo andava fatta di persona. Tanto le cose utili le trovate tutte anche nelle slide. Barbara"
-
Carlotta Cabiati
Fattura elettronica: prepariamoci!
Dal 1 gennaio 2019 è in arrivo l'obbligo di fatturazione elettronica per tutte le operazioni B2B; cosa significa e quali strumenti abbiamo a disposizione per gestire questo obbligo senza stress.
- sponsor
Francesca Marano
Sicurezza per il tuo sito senza una riga di codice
Come puoi rendere il tuo sito più sicuro, per te e per chi lo visita senza dover smanettare con codice o installare plugin - i consigli di SiteGround.
- sponsor
Maurizio Gaigher
Dalla rete al territorio, andata e ritorno
Un progetto concreto del Comitato di Zona Ravenna di Coop Alleanza 3.0.
-
Roberta Zantedeschi
Il freelance e Linkedin: un amore che può ancora sbocciare
Il freelance smanetta su Facebook, cinguetta su Twitter, storieggia su Instagram, ma è spesso assente (o invisibile) nell’unico social network professionale: Linkedin. Parliamone, ve ne innamorerete.
-
Ilaria Zocco
Dissemination management
Promuovere un progetto e raccogliere fondi per realizzarlo: come farlo mettendo a collaborare persone e ruoli diversi.
-
Giusi Valentini
7 hacks di produttività
Consigli metodi e trucchi per migliorare la gestione del lavoro, del tempo e delle risorse.
-
Chiara Battaglioni
Confessioni di una slash worker
L’80% (dei freelance italiani) fa più lavori, non si definisce con una sola professione ma con più professioni separate da /: sono i cosiddetti slash worker. Cosa significa e che vantaggi ha vivere due vite in contemporanea?
-
Luca Sartoni
Elementi di negoziazione
Come ottenere il miglior risultato quando preparerai, discuterai, e firmerai il tuo prossimo progetto.
Domenica mattina
-
Simone Moriconi
Meditare bene per lavorare meglio
Come e perché introdurre la pratica di meditazione nella vita può aiutarci a gestire meglio il rapporto con la professione, con il denaro e il tempo.
-
Nadia Panato
Piccoli spazi di felicità
Lavorare da casa, avere un ufficio, avere un ufficio in casa o una scrivania in coworking: lo spazio di lavoro è importante per lavorare bene ed essere produttivi. Qualche spunto da interior designer, con immagini, ispirazioni, tecniche di feng shui, sprazzi creativi e indicazioni di buon senso.
-
Daniela Scapoli
Il freelance con il cliente fisso
Pregi e difetti del cliente fisso, e come gestirlo senza che diventi troppo invadente.
- sponsor
Piero Tagliapietra
Possiamo ancora fare progetti da soli?
Cosa ho imparato negli ultimi due anni su progetti e gestione dei team, soprattutto lavorando in DOC Servizi e Hypernova.
-
Alessio Bragadini
Oltre quel Trello c'è di più
Quindici minuti di introduzione a Kanban per chi vuole sfruttarlo per rendersi la vita un po' più agevole e avere meno cose da fare contemporaneamente.
-
Myriam Sabolla
Anno sabbatico per freelance
Interrompere l'attività consueta per dedicarsi allo studio o a un progetto di ricerca, tra molti "beata te", parecchia ansia finanziaria e un nuovo business all'orizzonte.
-
Claudia Ravaioli
10 elementi per (de)scrivere un progetto
Fare un preventivo, sviluppare un nuovo business, richiedere un finanziamento, avviare una collaborazione: una breve esercitazione con esempi pratici qualche consiglio utile per la stesura del progetto.
-
Simona Sciancalepore
Se vuoi lavorare sulla tua arte, lavora sulla tua vita
Il titolo è di Čechov ma le slide sono mie. Raccontano di come scrivere ti faccia scoprire delle cose di te e di come tutti possono scrivere con dei piccoli accorgimenti.