
Marina Romea
23 e 24 settembre 2017
Boca Barranca, Marina Romea (RA)
La sesta edizione romagnola del Freelancecamp si è tenuta nel weekend del 23-24 settembre presso il Boca Barranca di Marina Romea (RA); i 200 posti sono andati bruciati in due giorni, compresi i 20 ticket extra a prezzo maggiorato il cui ricavato è andato in beneficenza.
Programma
Sabato mattina
-
Alessandra Farabegoli
Apertura del Freelancecamp Marina Romea 2017
Saluti a tutti i partecipanti e baci appassionati agli sponsor.
-
Cristiano Ferrari
Non avere paura delle slide
La miglior presentazione può essere uccisa da pessime slide: qualche consiglio pratico su come prepararle.
-
Patrizia Menchiari
Il metodo CardioMarketing per farsi amare dai clienti
Invece di vivere alla perenne conquista di nuovi clienti, coltiva quelli fedeli con il metodo CARDIO, acronimo di Coinvolgi Ascolta Rispondi Delizia Impara e Orienta.
-
Federica De Stefani
Le regole della rete per freelance
Gestire nel modo (legalmente) corretto mail, dati sensibili dei clienti, copyright e diritti d’immagine.
-
Carlotta Cabiati
Freelance e fisco: regole di sopravvivenza
Consigli pratici per affrontare tasse, fatture e… commercialista: tipologie di regimi fiscali del freelance (regime forfetario, regime semplificato, regime ordinario); cosa paga un freelance (imposte, contributi previdenziali, ecc.) e perché; come organizzare i documenti contabili e fiscali; a cosa serve il commercialista e come trovare quello giusto.
-
Emanuele Tamponi
Il mio grosso e grasso burnout
Un rieducational channel sui segnali che “occhio, le cose si mettono male” e i rimedi della nonna – imperfetti – che però talvolta funzionano. I supereroi mi stanno sulle palle pure nei fumetti, per dire, ma almeno a domani ci vorrei arrivare sano. Più o meno.
-
Irene Bortolotti
Riforme e freelance: ma il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?
Approvato lo Statuto del Lavoro Autonomo, vediamo insieme cosa cambia per i freelance nell’immediato e in prospettiva futura, per valutare cosa è stato ottenuto e cosa rimane da fare.
-
Francesca Manicardi
Dr. Jekyll e Mr. Hyde: il freelance che vuole fare il dipendente
Buone pratiche di convivenza tra lavoro dipendente e lavoro da freelance (se proprio non ne puoi fare a meno).
-
Tatiana Cazzaro
Il Public Speaking per presentare se stessi, il proprio lavoro e i propri valori
Ogni volta che parliamo con qualcuno del nostro lavoro stiamo compiendo un’azione di marketing: gli strumenti utili per comunicare in maniera efficace se stessi e il proprio messaggio e impariamo cosa fare (e cosa proprio no) per arrivare al punto e lasciare il segno.
Sabato pomeriggio
-
Roberta Zantedeschi
Mi vendo…
Commerciali si nasce? La vendita per un freelance è una necessità, come gestire contabilità, scadenze e tasse! Che ci piaccia o no, tutti dobbiamo venderci. Approccio, strumenti, pericoli e ragionamenti sull’antica diatriba: viene prima la vendita o il prodotto?
-
Giuliana Corrado
Essere o Saper vendere, questo è il problema
Un breve percorso per apprendere le strategie utili a chi fa fatica a promuoversi o non si sente portato.
- sponsor
Enrico Marchetto
5 cose che farei su Facebook, se fossi un freelance
I consigli per l’uso strategico di Facebook dal Facebook-guru ufficiale di Digital Update.
-
Giovanna Tinunin
The Village: giocare con le competenze strategiche
Un gioco di esplorazione del sé che lavora sulla metafora del villaggio e dei suoi 15 abitanti, i quali incarnano ciascuno una competenza distintiva attraverso gli archetipi: lo Sciamano, il Fabbro, il Mercante/Esploratore, il Narratore, il Tessitore…
- sponsor
Demetrio Chiappa
Freelance del settore creativo e tecnologico: valorizza la tua arte attraverso una rete di professioni
La cooperazione come alternativa al freelancismo senza rete.
-
Claudia Ravaioli
L’arte del Batch Cooking: una tecnica libera-tempo/cucina una volta, mangia per giorni
Un metodo di organizzazione del lavoro che permette di cucinare in anticipo, in un solo momento, tutti i pasti della settimana: non ci si deve preoccupare ogni giorno di cosa cucinare e non si spreca tempo, né cibo.
- sponsor
Francesca Marano
ABC del sito del freelance
Le cose che si devono avere nel sito, quelle che non servono un granché. E vediamo come è facile installare WordPress.org con SiteGround.
Domenica
-
Fiona Peterson
Che bestia sei? La scienza dei cronotipi e come può farci vivere meglio
Allodola, colibrì o gufo? Delfino, orso, leone o lupo? La “scienza del sonno” e come conoscere il nostro cronotipo può aiutarci a vivere meglio, a maggior ragione quando siamo freelance e non dobbiamo “timbrare il cartellino”.
-
Nicole Zavagnin
Delegare bene per lavorare meglio
Uscire dalla sindrome del “faccio-tutto-io”: individuare le aree da delegare e la persona giusta. E come continuare a dormire la notte sapendo che abbiamo delegato una parte del nostro lavoro.
-
Anna Busa
Il business plan: per me, per te, con te
Il business plan per me, per la mia attività. Per te, che sei il mio cliente: perché per il freelance-project leader è indispensabile redigerlo. Con te, perché lavoro “dentro” un tuo progetto e devo capire come “gira” la corrente. Spunti e qualche istruzione per l’uso.
-
Giorgio Minguzzi
Podcasting: uno strumento per fare personal branding e non solo…
La mia esperienza con Merita Business Podcast. I clienti raggiunti, i numeri, i successi, gli insuccessi. Come si fa e quanto tempo occorre.
-
Ilaria Zocco
Ricerca fondi e project cycle management
Come i freelancers possono partire dai bisogni di aziende, enti, associazioni per cercare fondi su progetti locali, nazionali ed europei: le informazioni di base per le ricerche che servono al tuo cliente per avere i soldi per poi pagare te… il consulente!
- sponsor
Biljana Prijic
Consigli e “sconsigli” per lavorare con una grande azienda da freelance.
-
Marinella Dalla Colletta
Saper dire di no
Alcuni lavori diventano dei “massi” che appesantiscono il percorso/viaggio professionale trasformandosi in un mancato guadagno. Saper dire di no è necessario e fa parte della crescita, sia per il cliente e per se stessi.
-
Alessandra Farabegoli, Gianluca Diegoli, Francesca Marano
Alcune domande scomode
Una chiacchierata fra domande scomode e scomode verità.