freelancecamp Online 2020

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il Freelancecamp: Maria Antonia Bietolini

Scritto da Silvia Versari il 10 Giugno 2020
Maria è Business Writer e microimprenditrice. "L'impatto dell'emergenza Covid-19 sul mio lavoro? Un calcio in faccia".

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Copywriter da sempre, oramai mi definisco più spesso Business Writer visto che sempre di più seguo le aziende nelle strategie e in quella miriade di progetti tosti e dietro le quinte che i “creativi” e le agenzie a volte fanno fatica a maneggiare. Nel 2019, ad esempio, ha significato riscrivere i testi tecnico/legali di alcune polizze e il manuale interno per una assicurazione; e ideare concept e script di un evento aziendale con 10.000 delegati da 11 paesi. Diciamo che come ginnasta sono una pippa, ma come… equilibrista me la cavo!
Da qualche anno sono anche microimprenditore nell’editoria B2B: dirigo V+, il magazine dedicato alla crescita dei professionisti Sales e piccoli imprenditori. Per non farmi mancare nulla sono una socia attiva della Scuola del Viaggio e Mentor di PWN Milan.

Che conseguenze ha avuto e sta avendo l’emergenza Covid-19 sul tuo lavoro?

Un calcio in bocca: tutti i progetti in discussione a inizio anno, sia come copywriter freelance sia per il magazine, riguardavano eventi e formazione. Serve dire altro?
Ho cercato, come si dice sempre anche ad minchiam, di trasformare la crisi in opportunità: ho lavorato tantissimo sul mio magazine, creando due numeri speciali che ho proposto in omaggio, contando almeno sulla visibilità e la diffusione. La cosa è piaciuta, non so ancora se porterà frutti o in che tempi: ma se ci credi fai una sosta e riparti, se non ci credi ti fermi e stop.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Sì.

Oltre al Networking Corner e all’edizione online, c’è qualcosa che potremmo fare per la community?

Ho trovato molto interessante l’esperienza del mentoring – prima come mentee poi come mentor. Potrebbe essere una nuova attività da proporre – magari sfruttando le edizioni del Camp per le fasi di matching e kick-off.

C’è un talk del Freelancecamp che ti ha insegnato qualcosa di utile che ti è servito durante l’emergenza Coronavirus?

Francamente non mi sovviene nulla. Mi viene da dire che alcuni interventi passati un po’, come dire, “frivoli” rispetto alle fredde tematiche del lavoro, non mi sono rimasti: avrei preferito ricordarmi di cose pragmaticamente più pratiche, a puro titolo di esempio la ricerca di fondi e bandi (e come presentare le domande).

LinkedIn

Instagram

medium.com/@parolaria

www.venderedipiu.it

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori

stiamo salvando i tuoi dati…