Ciao Marco, quando ti ho conosciuto per me non eri Marco ma “il Piccolo Imprenditore” per antonomasia, e tuttora sei alla guida di un’azienda. Come vedi il rapporto fra piccole e piccolissime imprese e i professionisti indipendenti?
I professionisti sono risorse fondamentali per l’azienda perché respirano aria diversa e possono portare punti di vista e metodi di lavoro nuovi in azienda. In tutti questi anni per me è stato molto formativo poter collaborare con persone che avessero esperienze diverse dalle mie, mi ha molto arricchito. Ma guardando in giro si trova una situazione, diciamo, variegata: da chi li vede come manovalanza a chi come angelo custode :)
Di sicuro non è facile essere un libero professionista nella patria del mettiamoci d’accordo/vienimi incontro/ecc.
Su una scala da 1 a 10, quanto sei soddisfatto del tuo lavoro per:
- Aspetti economici
- Conciliazione fra i tempi di vita e di lavoro
- Rapporti umani
Rispettivamente: 8, 8, 10.
Da un paio d’anni porti in giro per l’Italia il tuo corso “Stime, preventivi e negoziazioni”. Quali sono, in una trattativa, i vantaggi e gli svantaggi di rappresentare solo se stessi?
L’estrema libertà, che è sia un vantaggio che uno svantaggio. Diventa uno svantaggio quando nemmeno noi siamo convinti al 100% della bontà della nostra offerta e finiamo inavvertitamente per negoziare al ribasso quello che stiamo proponendo. O quando il cliente “impone” condizioni di pagamento o ritmi di lavoro troppo serrati. Ma può essere un gran vantaggio quando abbiamo coscienza di quello che è il nostro valore aggiunto come professionisti, in quel caso possiamo giocare le nostre carte e portare la trattativa nei binari che ci interessano.
Ma la negoziazione è solo il punto di arrivo, in realtà conta molto anche quel che succede durante la redazione del preventivo. Che purtroppo per molti è una seccatura… ma se lo trascuriamo poi ne paghiamo le conseguenze dopo. Nel mio corso parlo proprio di questi temi e di come anche chi odia fare preventivi e trattative può comunque condurre una vita professionale felice.
C’è qualcosa che vuoi dire ai partecipanti del Freelancecamp?
Che fanno bene a partecipare visto l’evento, la location e gli organizzatori. Ah, e che dovrebbero partecipare anche al mio corso di Stime Preventivi e Negoziazioni, anche se non si tiene sulla spiaggia del Boca Barranca: visto che il corso ha una relazione speciale con il Freelancecamp (l’idea di farne un corso nacque proprio qui, ecco il video dell’intervento) ho deciso di fare uno sconto del 30% sul prezzo del biglietto intero – ti basta usare il codice FREELANCECAMP al momento dell’acquisto per una delle date di MILANO, TORINO, BOLOGNA o PADOVA. Il trenta per cento non è poco.
Anche Canale 13 ha parlato di questo corso Stime Preventivi e Negoziazioni. Non condivido. Copia e incolla per stare sul sicuro. Trovate le prossime date sul sito, qui: http://www.stime-preventivi-negoziazioni.com