freelancecamp Lecce 2018
Condividi su

Lecce, arriviamo!

Scritto da Alessandra Farabegoli il 15 Febbraio 2018

Vuelvo al Sur,
como se vuelve siempre al amor.

La mia idea di Freelancecamp è quella di mettere in moto connessioni ed energia, perché poi inizino a succedere altre cose.

Non mi interessa parlare per parlare, né moltiplicare convegni / incontri / discussioni / meetup dove già ce ne sono tanti; per questo, ho poca voglia di replicare il Freelancecamp in posti dove già ci sono molte altre occasioni di incontro, tipo Milano o Torino.

Invece è da un po’ che ho voglia di portare il Freelancecamp a Sud, e quasi quasi di pensarne un’edizione itinerante, un anno in Puglia, quello dopo in Sicilia, o a Matera, chissà? Intanto partiamo da Lecce, dove sono già stata in novembre per un evento molto interessante, Conversazioni sul futuro; Lecce è bellissima, vale la pena organizzarsi per starci qualche giorno prima o dopo il 28 giugno, e io spero che saremo in tanti a incontrarci, conoscerci e ri-conoscerci.

Ringrazio anche da subito chi ci dà una mano a farlo; mi fa quasi senso chiamarli “sponsor”, perché per me sono soprattutto persone meravigliose, che lavorano con la stessa nostra passione: SiteGround, che per me è Francesca Marano (avete letto il post in cui racconta di come la sua “storia con WordPress” è iniziata proprio a un Freelancecamp?), e Zandegù, che torna ad accompagnarci sia a Lecce che, più avanti, a Roma: Marianna, non vedo l’ora di intervistarti di nuovo!

Intanto abbiamo aperto le iscrizioni: magari i posti non finiranno in meno di 24h come quelli di Marina Romea, ma voglio riempire le Officine Cantelmo, quindi presto, vi aspettiamo!

 

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori

stiamo salvando i tuoi dati…