
Lecce
28 giugno 2018
Officine Cantelmo, Lecce
Freelancecamp Lecce 2018
Nel 2018 il Freelancecamp è arrivato a Sud: il 28 giugno, in Salento, presso le Officine Cantelmo a Lecce.
Tutto il Freelancecamp è online
Per rivivere l’evento o, se non hai partecipato, vedere cos’è successo, segui i link del programma qui sotto e apri video e slide.
Programma
Mattina
-
Chiara Battaglioni
Non solo to-do-list: le 7 liste anti-ansia per organizzare il tuo lavoro
A volte la classica "lista di cose da fare" non basta per tenere sotto controllo il caos che ci circonda: ecco che allora possono venirci in aiuto altri tipi di liste, meno conosciute, ma non per questo meno efficaci. Ecco la mia personalissima selezione delle 7 liste anti-ansia pensate per il freelance incasinato.
-
Rocco Scarinci
Freelance ma non troppo, lavoro di più e mi diverto di più
Come ho aperto una factory creando valore per me e per tutti coloro che ci lavorano pagando l'affitto (ma poco).
-
Giovanni Calia
16 anni, 11 città, 4 nazioni e un grande amore
In 16 anni ho vissuto in 11 città di 4 nazioni Europee lavorando nel mondo del Marketing e dei Media: l'essenza di cosa ho imparato, degli errori fatti e delle intuizioni avute, e qualche consiglio o esempio interessante scovato in giro per il mondo tra gli angoli di una vita bella densa.
-
Gianluca Diegoli
Cos'ho imparato in 7 anni da freelance
Il freelance riluttante: cosa ho imparato dopo i 40.
-
Ana Matos
Yoga break: lo yoga come strumento utile nella pausa lavorativa
Due yoga-breaks da dieci a quindici minuti, uno a metà mattinata e l'altro nel pomeriggio. Movimenti ed esercizi ispirati allo "chair yoga", ossia eseguiti vicino alle proprie sedie, senza bisogno di tappetini o tute da ginnastica. Gli stessi movimenti ed esercizi potranno essere utilizzati per dedicare qualche minuto al giorno al proprio corpo e mente per affrontare meglio le sfide quotidiane della vita e del lavoro.
-
Alessandra Farabegoli
Far quadrare i conti
Un metodo e alcuni strumenti pratici per uscire dalla mera sopravvivenza e vivere bene oltre i minimi. Video propedeutico (essenziale e imperdibile), dall'edizione Freelancecamp 2014: I conti della (libera) serva.
- sponsor
Elisabetta Boccia
Opera tua
Salvare i capolavori dell’arte italiana facendo la spesa. È partito proprio dalla Puglia il progetto concreto di Coop Alleanza 3.0, un percorso a tappe attraverso otto patrimoni artistici - di altrettante regioni italiane - bisognosi di tutela. L’obiettivo è coinvolgere i clienti nella scelta di quali progetti sostenere.
-
Milena Grieco
Freelance, un lavoro a corpo libero.
Chi lavora da freelance ha la possibilità – e la necessità – di organizzare il proprio tempo, il proprio spazio, il ritmo e l’intensità del lavoro e si relaziona con una diversità di persone. Partiamo da “The eight efforts” del coreografo Rudolf Laban per lavorare sul corpo come motore di creatività. A seguire, un breve workshop.
Pomeriggio
-
Elena Bobbola
Perché l'abito fa il monaco? Perché le mie slide devono essere anche visualmente efficaci?
Salvare il mondo dai Power Point brutti: parleremo di immagini, di numeri che parlano, di format visivi e template, di allineamenti, di griglie e di sorrisi finali. Non è indicato per chi pensa “le slide le ho sempre fatte così e non posso cambiarle”.
-
Irene Manzone
Il freelance dell'autonomia e non dell'anarchia
Riprendiamo il discorso aperto dalla conversazione finale dell'edizione di Marina Romea 2017 sulla scalabilità del freelancismo: è possibile crescere? E che caratteristiche devono avere i propri compagni di viaggio?
-
Rossana Turi
Cosa ho imparato lavorando con mio marito ed il mio cane
Molto spesso si pensa che lavorare insieme ai propri cari sia una tragedia, a me invece ha insegnato molto in termini di mediazione ed equilibrio e soprattutto a sentirmi fortunata. E poi c’è Teo, il mio Labrador che mi ha insegnato ad avere ritmi e orari più regolari ed un motivo in più per vivere all’aria aperta.
-
Ana Matos
Yoga break: lo yoga come strumento utile nella pausa lavorativa (2)
Secondo yoga break.
-
Alessandra Farabegoli, Gianluca Diegoli, Irene Manzone, Chiara Battaglioni, Rocco Scarinci, Gianluca Lattanzi
Tavola rotonda: Tanti modi di essere freelance.
Esiste un Freelance “tipico”? O piuttosto ci sono molti modi di essere freelance? C’è una scala che va da “dipendente” a “totalmente freelance”? E se il freelance ibrido mutaforma fosse in realtà l’unico veramente libero? Queste e altre domande nella tavola rotonda a chiusura del Freelancecamp Lecce, aperta a tutti i partecipanti.