Chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile?
Mi occupo di UX & Web Design per professionisti e aziende da più di 15 anni. Progetto siti web ed e-commerce veloci e facili da usare, e sono sempre alla ricerca di nuove collaborazioni con altrə professionistə per dare più valore ai miei clienti.
Una cosa che in cui sei bravo e una che vuoi migliorare nella tua gestione del cliente o del lavoro da freelance?
So vedere i problemi in anticipo, per rispettare la parola data e le scadenze. Sto lavorando per migliorare la mia offerta di prodotti e servizi, facendo ordine e pensando alla crescita futura. La delega è ancora il mio punto debole!
Quanto ti soddisfa il tuo lavoro per guadagno, bilanciamento tempo e lavoro, relazioni umane?

- gli aspetti economici: 4 su 5
- la gestione dei tempi di vita e di lavoro: 4 su 5
- le relazioni umane: 5 su 5
Sono molto soddisfatto, ma c’è sempre qualcosa che posso migliorare.
Cosa? Un margine di guadagno in più per affrontare gli imprevisti tranquillamente e un po’ più di tranquillità e tempo per la famiglia. Riesco bene a gestire i tempi, ma vorrei riuscire a fare ancora meglio.
Coniuge e buoi dei paesi tuoi? Hai fatto esperienze all’estero di studio o di lavoro?
Tutti i miei clienti sono italiani, anche se mi è capitato ogni tanto di avere qualche richiesta dall’estero, sia dall’Europa che dagli Stati Uniti.
Ti piacerebbe lavorare con l’estero?
Sì, mi piacerebbe trovare nuove opportunità di lavoro con l’estero. Il mio lavoro può essere fatto tranquillamente a distanza e sono sicuro che ci siano mercati interessanti. Non mi piace improvvisare, ma se vedo una sfida interessante cerco sempre di coglierla.
Che tipo sei?

Ho scelto Indiana Jones per la sua passione, il coraggio e la voglia di scoprire.
Nel Freelancecamp International che vorrei c’è un talk che parla di…
Come trovare il mercato ideale per la propria attività.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
Sì!
Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp. Cosa dici loro per accorglierl3? Cosa si devono aspettare?
È l’ambiente perfetto per aprirsi e condividere esperienze con altri professionisti. Uno dei migliori ambienti per crescere insieme, senza paura del giudizio altrui.
Un talk imperdibile degli anni passati che consigli loro?
Un salto nel passato con Luca Sartoni, perché ogni freelance ha bisogno anche di saper negoziare.
Ricordi perché hai partecipato la prima volta? Cosa cercavi?
Ho partecipato la prima volta a maggio 2021 e ho trovato, se possibile, anche più di quello che pensavo. Ho conosciuto tantə professionistə in gamba con cui sono rimasto in contatto, e in futuro ci saranno sicuramente dei progetti in collaborazione.
Scegli una canzone e dedicala a unə freelancecampista (anche a qualcunə che non conosci ma che vorresti conoscere!).
“Absolute beginners“, perché siamo tutti principianti in qualcosa, ma non è un male, anzi.
Trovi Tommaso qui: