Parliamo dell’internazionalizzazione: freelance che lavorano all’estero, freelance che lavorano con l’estero, freelance che vorrebbero tanto lavorare con/all’estero.
Qui vedi la diretta, puoi anche chattare. Se sul palco non c’è nessuno, ci trovi nelle due stanzette: coffe room o tequila a colazione.
Orari
- dalle 9 | prendiamo il caffè insieme
- 9.45-13:30 | talk, meeting 1 a 1, networking coffee corner, stanzette tematiche, e tante belle cose;
- 13:30–15 | puoi fermarti con gli altri per chiacchierare e mangiare insieme.
Programma
- Welcome – Bienvenue – Tere tulemast – Benvingut – Kαλώς ήρθατε Alessandra Farabegoli
- Problemi di lingua Francesca Manicardi
- Linguaggi inclusivi senza frontiere Alice Orrù
- Milano-Galway: trasferirsi all’estero step-by-step Maura Tomei
- Sorry for my English: come trovare lavoro all’estero se non parli (bene) inglese Laura Sacco
- Progetti Europei: opportunità per i freelance Micaela Terzi
- NETWORKING CORNER: Coffee Room o Tequila a colazione
- Sono pazzi questi americani Barbara Pederzini
- Italia-Germania-Grecia e poi chissà… Roberto Cortese
- Qui Tallin: 15 minuti e 265 € per aprire la mia srl, online Fiorella Madè
- Fuori dalle balle Roberto Pasini.