freelancecamp Marina Romea 2020

In questo post parliamo di…

Condividi su

Il Freelance(camp) ai tempi del Coronavirus

Scritto da Alessandra Farabegoli il 3 Marzo 2020

Sono giorni strani in cui navighiamo tutti a vista, in un continuo riorganizzare delle agende, ripianificare impegni, gestire i figli a casa e iniziare a calcolare l’impatto che tutto questo avrà sui nostri conti.

Nessuno di noi aveva previsto questo cigno nero, anche se la nostra mente razionale avrebbe dovuto saperlo già che eventi come questo accadono; del resto, ne sono accaduti di simili e peggiori, solo che finora succedevano in posti abbastanza lontani da noi – ma non più di tanto, stiamo parlando dell’altra sponda del Mediterraneo, quella da cui fuggono persone la cui vita quotidiana è stata completamente sconvolta dalla guerra o dalla carestia.

Il Freelancecamp resta in agenda per maggio

Tutti ci auguriamo che fra qualche settimana il peggio sarà passato, e potremo rimettere in pista i lavori e gli appuntamenti slittati in questi giorni; quindi lasciate in agenda, da giovedì 21 a sabato 23 maggio, il nostro appuntamento a Marina Romea.

Abbiamo però deciso di rimandare di qualche settimana l’apertura delle iscrizioni: inutile fare rischiando di dover disfare, preferiamo aprire le iscrizioni quando capiremo meglio che piega prendono gli eventi.

Nel frattempo mettiamo a frutto quel che abbiamo imparato in questi anni

Prendiamo l’occasione di questa rottura forzata della routine per ripensare il nostro modello di business, le reti che abbiamo costruito, il modo in cui ci raccontiamo e a chi.

Telefoniamo o scriviamo alle persone che “dovremmo sentirci più spesso”, ecco questo è il momento in cui abbiamo il tempo per farlo.

Ripensiamo alle nostre giornate, a come ci organizziamo per tenere insieme lavoro, affetti, cura di sé: è il momento di sperimentare soluzioni nuove.

Studiamo, leggiamo i libri e gli articoli che si sono accumulati nel tempo; o facciamo pulizia degli arretrati ormai obsoleti, per alleggerirci e mettere meglio a fuoco le cose davvero importanti.

Lavoriamo una buona volta a tutte quelle cose importanti ma non urgenti.

Noi, per dire, stiamo sviluppando e testando il famoso (per chi è stato a una delle edizioni 2019) database dei freelancecampisti così da poter mettere a disposizione della community un modo migliore per ritrovarci e fare rete, anche a distanza.

A presto allora

Perché la voglia di vederci e abbracciarci non ci è mica passata 😊

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori