La call for speaker è chiusa, e io, Miriam, Gianluca e Silvia abbiamo cominciato a valutare tutte le proposte che sono arrivate: davvero tante, come ogni volta più di quelle che possono rientrare nelle ore che abbiamo a disposizione per ascoltare, discutere, fare domande.
Dato che al 16 giugno mancano meno di due mesi siamo partiti facendo il punto sul programma di Roma.
L’appuntamento al Quirinetta è dalle 8:45 per le registrazioni, per iniziare con gli speech un’ora dopo; considerando di chiudere alle 18 e di tenerci un’ora abbondante per la pausa pranzo, c’è posto per meno di venti speech, compresi quelli di alcuni sponsor (non fate facce strane, perché come vedrete i nostri sponsor parlano di temi molto molto interessanti).
Così ieri ci siamo confrontati fra noi e, fra gli speech proposti per Roma, ne abbiamo scelti 9 che sicuramente vogliamo avere in programma.
[Rullo di tamburi]
Ecco i primi speech del Freelancecamp Roma
- Simona Sciancalepore – Come sopravvivere ai mali del freelance – I “mai senza” del freelance, prosecco compreso
- Matteo Uguzzoni (sponsor) – Seneca, il cash e un quaderno giapponese – Un metodo pratico per avere sotto controllo le proprie finanze e conoscere se stessi come se fossimo il CFO della nostra azienda
- Antonella De Carolis – Lo stipendio mensile anche per il freelance – Costruire relazioni vantaggiose per sé e i clienti e uscire dall’ansia dei rinnovi
- Silvia Ancordi – Smetti di dire “Non ho tempo” con il metodo ROADS – Fare meno e meglio e aver più tempo per sé e il proprio benessere
- Letizia Palmisano – Felicemente (s)connessi – Lavorare bene senza inseguire notifiche, bip ed email “urgenti”
- Donata Columbro – Run like a freelance – Tutto quello che ho imparato sul lavoro da freelance… allenandomi per la maratona
- Augusto Pirovano (sponsor) – Come presentare e vendere partendo dai problemi – Consigli per presentare in modo convincente un progetto o un prodotto
- Paolo Cappelli – Internazionalizzazione del freelance: aprirsi al mercato globale – Casi di successo e insuccesso di freelance che sono usciti dai propri confini
- Cristiano Nordio e Gianluca Fiscato (sponsor) – Dare un prezzo al proprio valore – Strategia di pricing per freelance sull’orlo di una crisi di nervi
Se sei fra i prescelti, lo sai già perché ti abbiamo scritto per avvisarti, se invece non ci sei non disperare, forse ci servono altre informazioni per valutare meglio la proposta: in ogni caso, la giornata sarà interessante e istruttiva per tutti, chi parla e chi ascolta.
A presto!