Cominciamo a raccogliere gli speech per il Freelancecamp.
Qui abbiamo elencato i temi principali, se hai altri spunti sono molto benvenuti.
Abbiamo pensato a una giornata slow, con due formati per gli interventi e spazio per tante domande:
- il formato breve breve, da 15 minuti: qui c’è spazio per scegliere un argomento e raccontarlo per bene (sempre con abbondante dono della sintesi, eh ;) ). Come ideare un piano commerciale e come promuoversi, come strutturare i propri servizi, come costruirsi un piccolo gestionale usando i software Google, ma anche esempi di come quella volta hai convinto un nuovo cliente a scegliere proprio te, come’era da dipendente e com’è ora, come sopravvivere tra F24 e rimborsi spese, come costruirsi una rete di persone con cui si lavora volentieri
- quello brevissimo, l’ignite da 5 minuti: un tema, 20 slide e 5 minuti per presentarlo. Hai scoperto una app fantastica per tenere sotto controllo le spese mensili? Hai consigli per lavorare a distanza senza perdere il gusto di lavorare insieme? Vuoi farci vedere alcuni esercizi di streching per il collo per sopravvivere all’iPad?
Comincia ad inviarci le proposte di speech via e-mail freelancecamp2012@gmail.com indicando l’argomento e quale dei due formati preferisci.
Domandona finale: “Ma se vengo devo proprio fare uno speech?“
Risposta: “No, ma se fai almeno una domanda ti vogliamo ancora più bene :)“