Continuo la pubblicazione dei materiali del Freelancecamp con gli speech del pomeriggio.
Biljana Prijic – Freelanciamoci?
Biljana, non-freelance dubbiosa, ha fatto un’indagine fra gli amici freelance per capire vantaggi, svantaggi, motivazioni e rimpianti dell’essere lavoratori autonomi.
Elisa Marras – Che piani hai per la pensione?
Al Freelancecamp non poteva mancare Acta, associazione che prova a rappresentare in modo organizzato i “lavoratori autonomi della conoscenza”. Elisa ci ha riportati alla dura realtà dei numeri, dei diritti e dei costi, in un ordinamento nei fatti così ostile al lavoro autonomo.
Che piani hai per la pensione? – Una riflessione con Acta
Michael Forni – strumenti IT per la gestione
Michael ci ha presentato SilverLake, un software gestionale disponibile anche in versione gratuita per governare i vari aspetti dell’attività anche di un singolo professionista. Michael non aveva slide, le info su SilverLake le trovate sul sito di Esox Informatica.
Miriam Bertoli – Ho trovato una ricevuta nella lavatrice – come sopravvivere ai rimborsi spese
La vita del freelance è fatta anche di piccoli trucchi di autoorganizzazione, che servono a semplificarsi il lavoro e a non perdere il filo della complicata matassa amministrativa. Nella discussione che è seguita all’intervento di Miriam, è emerso un consiglio mai scontato, che vi riporto qui: “parlate col vostro commercialista“.
Ho trovato una ricevuta nella lavatrice: come sopravvivere ai rimborsi spese
Silvia Lanconelli – L’importanza della voce
Silvia, più nota in rete come @mogliedaunavita, ha fatto una riflessione (senza slide) sull’uso della voce, e ci ha invitati a non trascurare la cura e l’educazione di questo strumento (che, confermo, è tanto importante sia quando si deve gestire una trattativa, sia quando si parla in pubblico o si tiene una lezione).
Gianluca Diegoli – Come trasformare Gmail in un CRM per freelance
Gianluca, infaticabile sperimentatore di widget-addon-estensioni, ha presentato alcuni trucchi “mai più senza” per avere, con Gmail, tutte le informazioni sotto controllo direttamente nella casella di posta.
Sono seguiti saluti, mojito, e arrivederci al Freelancecamp2013 :-)