
Freelancecamp Toscana
Un’edizione del Freelancecamp dedicata alla community di freelance della Toscana.
Talk per formarsi dalle esperienze degli altri freelance e momenti dedicati al networking. Con la solita informalità e leggerezza dei Freelancecamp: ci conosciamo e facciamo rete, cominciamo nuove amicizie, collaborazioni, progetti.
Orari
Dalle 10 alle 18, circa.
- 9:15 – Inizio registrazioni
- 10:00-12:30 – Talk della mattina
- 12:30-14:30 – Pausa pranzo
- 14:30-18:00 – Talk del pomeriggio.
Dove
Museo del Tessuto
Via Puccetti 3 – 59100 Prato (PO)
Il Museo del Tessuto si trova nel centro storico di Prato, all’interno del complesso ex Campolmi, una grande fabbrica tessile i cui spazi ospitano adesso anche la biblioteca Lazzerini. Insomma, il primo Freelancecamp Toscana si terrà in uno dei luoghi più belli e rappresentativi della città.
Biglietti
Puoi acquistare il biglietto della singola edizione.
Oppure puoi entrare nel club e approfittare di tantissimi vantaggi.
Sei già nel club? Ti abbiamo scritto per chiederti di confermare la tua partecipazione.
Info sul programma
I talk sono proposti dai partecipanti al Freelancecamp. Quando acquisti il biglietto ricevi il form per proporre il tuo talk.
Programma
venerdì 28 ottobre - mattina
-
Simone Martelli
Benvenutə al Freelancecamp Toscana!
Apriamo il primo Freelancecamp Toscana, qualche parola di benvenuto e ci conosciamo un po'.
-
Cristina Scaraffia
Networking e Freelancecamp: una sinergia vincente
Consigli pratici per sfruttare al massimo il Freelancecamp: fare rete, costruire relazioni di valore, superare ostacoli professionali, continuare a imparare e trovare clienti interessanti e che pagano.
-
Monja Da Riva
Incontri online in gruppo in cui ci si sente nella stessa stanza
Le tecniche per tenere incontri di gruppo online in cui le persone si sentano coinvolte come se fossero in presenza.
-
Alessandra Farabegoli
Information overload: gestire la troppa abbondanza
Mantenere la sanità mentale e gestire la sovrabbondanza di stimoli e informazioni: una riflessione e alcuni suggerimenti pratici a misura di freelance, a 10 anni dal mio libro "Sopravvivere alle informazioni su Internet".
-
Roberto Sorrentino
Freelance è bello se…
Questioni da tenere d’occhio e consigli dalla mia esperienza: libertà di scegliere la propria strada, conoscere i propri punti di forza e di debolezza, chiedere aiuto per trovare la direzione, gestione dei soldi, spazi di lavoro e relazioni, ovvero prendere e restituire.
-
La community Freelancecamp
- Networking corner -
-
Emanuele Tamponi
Fare marketing con Google
Google è uno strumento estremamente utile per molti progetti. E ci sono aspetti molto interessanti anche per chi non vuole spendere una fortuna in pubblicità.
Venerdì 28 ottobre - pomeriggio
-
Monica Gobbato
I social media secondo il Garante Privacy e secondo me
Il garante privacy italiano ed europeo studiano i social media da tempo non comprendendo appieno, a mio parere, le vere opportunità. Esaminiamo le sue affermazioni sul tema offrendo la possibilità di un cambio di passo.
-
Tommaso Baldovino
Come trovare clienti dove non li hai mai cercati
Servizi ricorrenti e clienti fedeli possono aiutarti a non lavorare sempre per urgenze. Cercare nuovi clienti è indispensabile, ma non è l'unica soluzione.
- sponsor
Silvia Squarciotta
Banca Etica: come gestire i tuoi soldi in modo efficace ed etico - guida zero sbatti
La discontinuità delle tue entrate non ti fa dormire e sottrae tempo e denaro al tuo lavoro? Vorresti affidarti a una Banca che rispecchia i valori positivi in cui credi? Parliamo di prodotti e servizi per i freelance, sì ma... 100% finanza etica!
-
Sara Montelatici
Ripensa il tuo brand e servizio in chiave UX
Parliamo di esperienza utente ogni volta che un utente interagisce con un prodotto o servizio. Ma quanto ne sai dell'esperienza che fai vivere ai tuoi clienti? Scopriamolo insieme.
-
La community Freelancecamp
- Networking corner -
-
Lorenzo Mattei
Gli errori da evitare per realizzare campagne Google Ads e Facebook Ads efficaci
Una selezione degli errori più comuni nelle campagne Google e Facebook Ads: per capire come evitarli e migliorarne l’efficacia.
-
Giulio Gargiullo
Appari nei media italiani e internazionali con il Newsjacking
Il Newsjacking consente anche a freelance di ottenere interviste su radio, tv, stampa, e quindi visibilità, maggiore autorevolezza, reputazione e link building. Cos'è, come si inserisce nella propria comunicazione ed esempi dalla mia esperienza.
-
Silvia Sorelli
Vestiti da supereroe
Come i supereroi cambiano abito quando entrano in azione, così anche noi possiamo usarli per sentirci più efficaci o per trasmettere l'immagine che vogliamo al nostro interlocutore. Non si parla di moda ma di personalità.