
Freelancecamp
24 e 25 maggio 2014
Boca Barranca, Marina Romea (RA)
170 partecipanti, 160 persone in waiting list, ticket sold-out tre settimane dopo il lancio: il Freelanceamp 2014 è stato quello in cui siamo diventati seriamente grandi, ed è stata anche la prima edizione tutta in streaming, grazie a Vudio (che ancora non c’era, ma sarebbe nata di lì a poco).
Programma
Sabato mattina
-
Daniele Paviani
Eureka!
Come favorire la creatività, la nascita di idee, l'innovazione.
-
Luigi Centenaro
Il Personal Branding Canvas: 9 passi facili per farti scegliere
Nove passi facili per farti scegliere: il Personal Branding Canvas - che fonde i metodi del business design, il business model you e il design thinking - come strumento di promozione per i Freelance.
-
Marco Brambilla
Stime, preventivi & negoziazioni
Faccio un lavoro e mi pagano. Ecco, non è così. Alcuni aspetti del lavoro del freelance che non vengono presi nella giusta considerazione: come si decide quanto costa il nostro lavoro e come si compone e propone un preventivo al nostro cliente?
-
Miriam Bertoli
È tutta questione di equilibrio
Il freelance felice deve tenere in equilibrio e gestire bene tanti aspetti diversi della sua vita professionale e personale: il tempo, le competenze, i progetti, i soldi, le emozioni. Un po' di consigli per farlo al meglio.
-
Pier Luca Santoro
Temporary Social Media Editor… Ma che vor di’?
La mia esperienza come social media editor de "La Stampa".
- sponsor
Diego Pizzocaro
Sellf - Personal CRM mobile
Sellf è un personal assistant che ti sostiene nel tuo lavoro: gestisci clienti e trattative, organizza il tuo tempo e collabora con il tuo team di vendita.
- sponsor
Matteo Munaretto
Fiscolo – Fatturazione e contabilità online
Fiscolo è un’applicazione web per avere la contabilità in ordine, a portata di mano e condividere velocemente i documenti con il commercialista. Non solo fatturazione, ma resoconti, report, e dettaglio delle spese. E poi RESA: un'altra applicazione che tiene traccia del lavoro svolto per gestire i progetti in modo rapido e snello.
- sponsor
Stefano Vitta
Amplr – Il network con i contenuti al centro
Amplr è uno spazio aperto in cui autori ed aziende possano incontrarsi per dar vita a progetti editoriali di qualità! Gli autori possono creare il proprio profilo e pubblicare la descrizione dei progetti realizzati nell’ambito della propria attività professionale. Le aziende possono così, agilmente, cercare e contattare direttamente gli autori selezionandoli per competenze professionali e conoscenze verticali di materie e industry.
-
Nicola Bonora
I bisogni degli utenti: 5 lezioni che ho imparato dalla comunicazione nelle toilette
La User Experience e le toilettes: c'è tanto da imparare dai bisogni degli utenti. Con una conclusione semplice: ci sono infinite possibilità di essere eccellenti. È una questione di design, di attitudine, di concentrazione. E anche la nostra toilette può fare la differenza nel processo di scelta di un cliente.
-
Alessio Bragadini
Usare la GTD per gestire clienti multipli
La metodologia Getting Things Done (GTD) è ben nota e usata (intera o a pezzi…) da tanti. Vogliamo parlare di un aspetto specifico, l'uso di to-do list multiple e un'organizzazione che consente di lavorare senza diventare matti con clienti molto diversi con esigenze spesso in contrasto.
-
Silvia Toffolon
Denaro ed emozioni: per non finire due cuori e una caparra
Il punto di svolta è legato all'intelligenza finanziaria: fare attenzione alle convinzioni limitanti, quelle che ti fanno vivere il denaro come un tabù, come qualcosa di sporco e volgare.
Sabato pomeriggio
-
Nicola D'Agostino
“Con preghiera di pubblicazione” – Il comunicato “stampa” nell’epoca di CMS, social network e smartphone
Cosa è cambiato, cosa non è cambiato, cosa dovremmo cambiare.
-
Veronica Caciagli
Remote coworking: come organizzare il lavoro sincronizzato a distanza
Lavorare insieme su più progetti, ma ognuno a casa propria, in tempi diversi e in modo efficiente... Si può, ma occorre scegliere sapientemente il proprio compagno di lavoro e organizzarsi fin dal primo giorno in maniera certosina! Ecco alcuni semplici consigli per non perdere la risorsa più preziosa di ogni freelance: il tempo.
-
Virginia Scirè
“È tutta colpa della cache” ovvero come non gestire il rapporto con un cliente
Qualche consiglio per i freelance su come gestire il rapporto con i vostri clienti.
-
Luca Panzarella
301 modi per trovare lavoro
Un bignami del seminario che ho portato in giro per l'Italia durante tutto il 2013 -2014.
-
Mafe de Baggis
Come farsi pagare a consuntivo e non a forfait
Il 70% del tempo di un freelance se ne va in micromanagement spesso non capito, non valorizzato e quindi non retribuito: una modesta proposta.
-
Sabrina Toscani
Simplify your day!
La giornata del freelance può essere molto complicata, cerchiamo di semplificarla.
-
Elisa Marras
Non chiederti cosa ACTA può fare per te ma…
Una breve presentazione dell'associazione dei freelance e un invito alla collaborazione.
-
Mattia Sullini
Freelance e coworking, cacio e maccheroni
I Freelance hanno bisogno di un ambiente di lavoro professionale, di contatti e flessibilità, i coworking offrono tutto questo e molto di più. Se fabbrica/operai, ufficio/impiegati, bottega/artigiani sono binomi oramai inscindibili, presto coworking/freelance potrebbe esserlo a sua volta.
-
Filippo Pretolani
Curare la propria assenza online
Non ci siamo (o se preferite siamo irrilevanti). Il breve intervento al Freelancecamp che ci aiuta a capire cosa imparare dall'acqua per svanire felici.
-
Giuliana Corrado
5 dritte per far fiorire un freelance
5 consigli per essere un freelance di successo e felice.
-
Cristiano Nordio, Gianluca Fiscato, Isabella Polo
Fare rete tra freelance: una questione da c…ioni?
La teoria: i freelance lavorano sempre in rete. La pratica: Reti temporanee, con un scopo... insomma mille reti e nessuna rete!
-
Futura Pagano
Dall’agenzia torno freelance: le ragioni di una scelta
Pro e contro della vita di agenzia vs vita da freelance, nei 7 anni della mia esperienza di "infedeltà".
-
Andrea De Carolis
Se la Corea del Nord avesse Internet
“Se la Corea del nord avesse Internet”.
-
Nicola Bonora, Marco Brambilla
Tre metri sopra il CEO
Intervento degli "Imprenditori anonimi".
Domenica
-
Alessandra Farabegoli
I conti della (libera) serva: un foglio di calcolo per non fallire
E da qui potete scaricare l’excel per fare i conti: http://alebego.li/xlsContiDellaServa
-
Annamaria Anelli, Elena Cattaneo
Due ragazze al bar: Elena Cattaneo, Anna Anelli – Resistenza alla rete
Perché molte persone si tengono lontane dai social media? Perché molte altre abbandonano facebook o twitter? Che cosa fa paura? Abbiamo lanciato un sondaggio per capirlo meglio: #resistenzaallarete. Scriveteci per segnalarci amici, colleghi o conoscenti: invieremo il nostro sondaggio e le risposte rimarranno anonime. a.anelli@gmail.com - elcttn@gmail.com
-
Anna Turcato
Quanto contano immagine e stile per il freelance: dalla foto profilo al primo appuntamento con il cliente
Quanto contano immagine e stile per un freelance. Il personal branding passa anche dall'immagine. Dalla prima impressione all'appuntamento di lavoro fino alla condivisione delle foto di noi (voluta o meno) sui social network. La coerenza tra immagine e messaggio veicolato è fondamentale.
-
Barbara Imbergamo
Facciamo gruppo: società, cooperative e altro
Cosa succede quando i/le freelance vogliono dare vita a un gruppo di lavoro stabile? Quali sono le possibilità offerte dalle norme? Quanto ci corrispondono? Quali vantaggi e quali criticità di ogni scelta? A cosa stare attente/i? Un breve viaggio attraverso le diverse norme attraverso l’esperienza vissuta.
-
Mariela De Marchi Moyano
L’insostenibile ottimizzazione dell’essere
La SEO per le aziende. Ma le aziende di cosa sono fatte? Di persone. E le persone di cosa sono fatte?
-
Diego Vassallo
Vuoi fare il freelance? La prima virtù è avere la pazienza di Giobbe
Casi di successo nel saper mantenere la calma e avere taaaanta pazienza per arrivare ai tuoi obiettivi.
-
Flavio Mazzanti
Concentrato di SEO per freelance
Come sfruttare la SEO per il personal branding in tre parti: - SEO sul proprio nome - SEO nella propria nicchia - SEO sulle chiavi secche della propria nicchia.
-
Gianluca Diegoli
Usare Evernote per il freelancing, un unico posto dove mettere tutto. Pro e contro
Un aiuto per il freelancer disorganizzato.
-
Mariligia Di Stasio, Carlotta Addante
Mi spiace, non c’è budget.
Come dire NO ad una agenzia.
-
Simone Ramaccini, Alessandro Affronto
L’agenzia del futuro, la forza dei freelance
Per costruire il futuro si parte dal presente.Sta cambiando il modello dell'agenzia di comunicazione&marketing e oggi è ancora più chiaro che a fare la differenza sono le persone, il talento e la passione. E in questo contesto i freelance oggi sono il reale punto di forza delle agenzie...