
Freelance sostenibili
Freelancecamp Online 2023:
Sostenibilità
Ci incontriamo online per confrontarci e crescere insieme. Il tema di questa edizione è “sostenibilità”, in tutte le accezioni del termine.
Sostenibilità come direttrice di uno sviluppo (personale o lavorativo) che porti a un’ecologia sociale, ambientale, economica. E anche individuale.
Come ho imparato a lavorare in modo da crescere senza danneggiare ciò che mi circonda? Come ho trovato un equilibrio dinamico che mi fa progredire stando bene? Quali metodi uso perché quello che faccio sia sostenibile?
Sai rispondere a queste domande, e dare esempio pratico di qualcosa che fai in modo sostenibile, perché sia utile alle altre persone?
Sì: proponi un talk!
No: partecipa al Freelancecamp e parliamone.
Info sul programma
I talk sono proposti da chi partecipa al Freelancecamp. Quando acquisti il biglietto ricevi il form per proporre il tuo talk.
Via via pubblichiamo il programma in questa pagina e lo mandiamo via newsletter.
Dopo l’evento, alle singole voci del programma puoi rivedere i video degli interventi.
Orari
Dalle 9:00 alle 13, con talk, angoli bar, meeting 1 a 1, e tante belle cose.
Programma
-
Alessandra Farabegoli, Miriam Bertoli
Freelance sostenibili: cominciamo!
Alessandra Farabegoli e Miriam Bertoli, cofondatrici del progetto Freelancecamp, introducono questo appuntamento online a tema sostenibilità.
- sponsor
Alessandra Di Genova
Ma cos'è la sostenibilità?
Sappiamo davvero di cosa parliamo quando usiamo il termine "sostenibilità"? E sappiamo davvero a che futuro andiamo incontro se non ci muoviamo subito?
-
Letizia Palmisano
Lo sai che una mail può consumare quanto una lampada da 60 watt accesa per 25 minuti?
Ovvero come utilizzare gli strumenti digitali tipici dei freelance in maniera sostenibile e consapevole: ridurre i nostri rifiuti (invisibili) 2.0 si può. Ecco come.
-
Antonio Rignanese
Green Food Week, cibo amico del pianeta: le mense scolastiche (e non) per il cambiamento
La Green Food Week è una iniziativa nazionale (che coordino con un team di professionisti volontari) di Foodinsider.it, che promuove la sostenibilità a partire dalle mense scolastiche, universitarie e aziendali per promuovere il cambiamento. Nel 2022 abbiamo superato i 390.000 pasti sostenibili. Quest’anno vogliamo raddoppiare coinvolgendo anche le mense aziendali.
-
Alessia Pandolfi
Costruire relazioni felici con l'onboarding clienti
L'onboarding (un insieme di procedure di inizio collaborazione) ti aiuta a creare un clima di fiducia e ti permette di essere organizzatə. Non ti perdi i pezzi per strada, rispondi alle domande di (possibili) clienti in tempi rapidi e riesci a offrire un servizio di qualità maggiore.
- sponsor
Lorenzo Tacconi
Soldi e freelance: guida pratica all'insegna della finanza etica
È possibile essere sostenibili con il proprio denaro? È possibile contribuire con le proprie scelte finanziarie a generare esternalità positive per l'ambiente e la società? E se esistesse una banca in cui l'interesse più alto fosse quello di tutti, che banca sarebbe?
-
La community Freelancecamp
- Networking Corner -
Un po' di chiacchiere in libertà nelle stanze bar
-
Massimiliano Fenio
Cybersecurity per freelance
Come gestire adeguatamente la sicurezza informatica dei propri dispositivi professionali mantenendo la massima flessibilità di utilizzo, anche in modalità ibrida lavoro/vita privata.
-
Silvia Barra
Condividere e altri modi per essere sostenibili
Condividere ciò che sappiamo fare non porta clienti alla concorrenza, anzi, spesso l3 attira grazie alla visibilità che guadagniamo. Si può essere freelance soddisfatti senza la smania della carriera e praticando il rispetto e la gentilezza.
-
Eva Martini
Self Energy: prendiamoci cura delle nostre energie per essere freelance migliori
Prendiamoci cura della nostra energia fisica, emotiva, mentale e spirituale per passare dal time management all'energy management. Così strutturiamo la nostra settimana lavorativa a seconda del nostro livello energetico e inseriamo le buone abitudini che possano ricaricarci e renderci più produttivi.
-
Benedetta Gaglioppa
Scelte sostenibili in ufficio: cosa puoi fare anche (e soprattutto) quando non ti vedono gli altri!
Tanti suggerimenti su temi di sostenibilità: energia, acqua, scelta del posto, materiali, benessere, qualità dell'aria, gestione consumi, acquisti sostenibili... a misura di freelance e con approccio (e accenno) al ciclo di vita delle cose.
-
Antonella Gallino
Sharing Economy degli immobili: la mia esperienza con lo Scambio Casa
Come lo scambio casa sta arricchendo la mia vita, come funziona e cosa ho imparato in questi primi 10 mesi. La sharing economy applicata agli immobili e che può essere utile a tutte le persone.
-
Freelance sostenibili: saluti finali e prossimi appuntamenti
Le conclusioni della giornata e i prossimi appuntamenti del Freelancecamp!