In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.
Oltre a essere produttore video per Shopify, faccio il video marketer, ovvero faccio crescere i canali YouTube dei miei clienti. La distribuzione di un video è forse ancora più importante della sua produzione: senza, il video non viene guardato e quindi sono energie (leggi: soldi) totalmente sprecate.
Qual è stato il giorno più bello della tua vita da freelance? E perché?
Quando ho ricevuto l’accredito dal Ministero delle Finanze tedesco con il rimborso degli anticipi in eccesso pagati durante l’anno scorso. Vedere i soldi che ti tornano indietro dallo Stato sul tuo conto corrente è da commuoversi, credetemi.
Quest’anno al Freelancecamp ci saranno momenti dedicati espressamente a conoscerci meglio; chi vorresti incontrare?
Mi piacerebbe poter fare due chiacchiere con chi ha intenzione di cominciare a puntare seriamente sul proprio canale YouTube oppure chi ha una presenza social importante (soprattutto Instagram).
Hai già partecipato al Freelancecamp?
Sì! [Qui trovi interviste e talk di Roberto].
E noi siamo proprio felici di rivederti! In questi anni come è cambiato il tuo modo di lavorare?
Assolutamente si. La cosa più importante che ho imparato è forse a trattare i clienti come tali. I clienti non sono amici e la vita personale deve rimanere separata da quella professionale.
Sembra più efficace fare gli “amiconi” ma nel lungo periodo non è una strategia che paga perché ti porti sempre il lavoro a casa (che non va bene, se non fosse chiaro).
È il terzo anno che fai parte della pattuglia dei fotografi ufficiali del Freelancecamp: qual è il bilancio di questa esperienza?
È sempre un piacere e anche un onore poter immortalare i momenti più belli del Freelancecamp.
Vedere di anno in anno le tue foto di abbracci, sorrisi e risate condivise al Freelancecamp fa sempre il suo effetto, devo essere sincero. E la prova di tutto ciò è che per la terza edizione consecutiva prendo un aereo da Berlino per arrivare fino al Boca esclusivamente per il camp.
Quest’anno, peraltro, il bilancio è ancora più positivo dato che abbiamo iniziato a lavorare con Digital Update per preparare un corso di YouTube Marketing che sarà in offerta speciale con uno sconto solo per i Freelancecampisti!
C’è una persona che hai conosciuto al Freelancecamp e ora è presenza stabile nella tua vita o nel tuo lavoro?
Una che sia una presenza stabile nel mio lavoro no, però sono contento di averne conosciute tante che periodicamente appaiono nella mia vita lavorativa.
Qual è lo speech del Freelancecamp che ti ha insegnato/colpito/cambiato di più?
Lo speech dell’anno scorso di Andrea De Carolis, nell’ordine perché:
- mi ha fatto scoprire CamelCamelCamel
- mi ha insegnato come legare gli auricolari (e infatti poi ho comprato gli Apple Pods) e soprattutto
- mi ha insegnato a sbucciare una banana come si deve. Insomma, gli devo comodamente un mojito.
YoutubeLab * Instagram * LinkedIn * Twitter
Qui l’album delle bellissime foto di Roberto: al Freelancecamp 2016, 2017, 2018.