freelancecamp Freelancecamp 2016
Fabrizio Ulisse Vudio

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il #freelancecamp:
Fabrizio Ulisse e Vudio

Scritto da Alessandra Farabegoli il 1 Settembre 2016

[Ormai il Freelancecamp non potrebbe più fare a meno di loro: sono Fabrizio Ulisse, Pierangelo Valente e Lisa Miraldi, che con Vudio dal 2014 ci permettono di far seguire il Freelancecamp in streaming e di rivedere comodamente da casa tutti i video degli speech]

Ciao Fabrizio, è il terzo anno che Vudio è al Freelancecamp per la copertura video e streaming dell’evento, anzi la prima volta Vudio ancora non esisteva. Ci vuoi raccontare com’è iniziata questa collaborazione e perché?

Poco prima dell’estate 2014 io e Pierangelo Valente avevamo deciso di avviare quella che da lì a pochi mesi sarebbe diventata Vudio, e sentivamo il bisogno di ritornare un po’ alle radici, ovvero all’epoca dei primi storici barcamp (2006-2007) in cui cominciavamo a sperimentare le nostre formule ibride di live e ondemand. Il Freelancecamp ci sembrava la soluzione perfetta per ritrovare quello spirito di condivisione dal basso e fortemente orizzontale, molto ibrido fra online e offline, e soprattutto messo in piedi e curato da persone che stimavamo molto :-) Abbiamo quindi proposto la sponsorizzazione, e da lì è cominciata una piacevole collaborazione.

Lavorare da freelance o in una società delle dimensioni di Vudio non è poi così diverso, e spesso ci si trova a lavorare su progetti in cui noi da soli non bastiamo, e fare rete è fondamentale, a volte anche con potenziali concorrenti. Le edizioni passate del Freelancecamp a cui hai partecipato ti hanno in qualche modo aiutato a fare networking?

Assolutamente si, abbiamo trovato esattamente ciò che cercavamo: un contesto molto professionale e di elevate qualità umane e personali, in un clima rilassato da ciabatte e mojito. Ci siamo ritrovati a fare dirette e tagli on-the-fly per due intere giornate, chiacchierando con molte persone e facendo facilmente nuove amicizie, alcune delle quali sono anche divenute rapporti professionali senza perdere nulla della freschezza scoperta lì.

Quest’anno sarai al Boca già da venerdì 9 settembre, per l’evento Digitalupdate – il question time docenti insieme a me, Gianluca Diegoli, Enrico Marchetto e Annamaria Anelli. Ti piace alternare al lavoro sul campo quello di docente in aula?

Per me è uno straordinario momento di confronto, perché consente di tirare le somme e alzare l’asticella della propria proposta, in un contesto molto sfidante frequentato da professionisti poco inclini a subire chiacchiere vuote e teorie sterili. Quando si avvicinano le mie lezioni del Digitalupdate c’è sempre un pelo d’ansia: sai che la tua autorevolezza non è mai garantita, anzi occorre riconquistarla ogni volta come fosse la prima. Il risultato è che si impara molto, e si ricevono stimoli a volte anche maggiori di quelli che si ricevono nell’attività quotidiana di rapporto con i propri clienti.

Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:

  • aspetti economici
  • gestione dei tempi di vita e di lavoro
  • relazioni umane

Diciamo che mi assesto su un buon 7-8 su tutti e tre i fronti. Vudio è appena nata ma è già una realtà solida e autosufficiente nonostante il clima economico non esattamente esaltante; il fatto che siamo una piccola realtà è poi l’ideale sia per la gestione dei tempi vita e lavoro, sia per la flessibilità e la grande umanità nei rapporti con collaboratori e clienti. Nella mia vita sono stato freelance e amministratore di società più grandi, e devo dire che nella dimensione micro – ma non da soli – ho trovato l’equilibrio perfetto per soddisfare il mio bisogno di condivisione ma in un contesto gestibile e molto smart.

Cosa vuoi fare da grande?

Andare in pensione! Scherzi a parte, in questo momento sono molto preso dallo studio di soluzioni che consentano forme di scalabilità anche nel nostro ambito professionale – quello della produzione video e eventi live – che è tradizionalmente basato sulla saturazione di ore uomo. Mi sembra un passaggio necessario per far crescere la nostra piccola realtà senza snaturarne lo spirito, ma anche per poterci prima o poi andare davvero, in pensione!

Il sito di Vudio – Fabrizio Ulisse su Twitter

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori