freelancecamp Marina Romea 2020

In questo post parliamo di…

Condividi su

Gente del Freelancecamp: Fabiana Palù

Scritto da Silvia Versari il 5 Settembre 2020
Fabiana è una Coach, accompagna aziende e persone nei loro percorsi di cambiamento. Quest'anno terrà un talk sull'equilibrio vita lavoro, questo (introvabile?) unicorno.

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Partita iva dal 2012 sono freelance nell’anima da sempre (anche quando ero una dipendente). Mi piace aiutare le persone a realizzare i propri sogni e i propri obiettivi passando per i progetti di lavoro e di vita.
Essere una coach mi permette di lavorare con le persone e con le aziende che credono che “lavoro” e “benessere” sono parole che possano stare insieme. Nei momenti di svolta così come nella quotidianità. Posso essere utile a chi:

  • vuole migliorare i propri equilibri tra vita e lavoro
  • vuole cambiare lavoro o cambiare direzione alla propria professione
  • vuole strutturare il proprio business (da zero o già avviato) in modo organico ed efficace
  • vuole innovare i propri prodotti e servizi.

Che conseguenze ha avuto e sta avendo l’emergenza Covid-19 sul tuo lavoro?

 Ho dovuto riorganizzare modi e tempi di lavoro per renderli compatibili con la vita familiare. Ho potuto convertire molte attività “a distanza”. Per ora con solo un lieve calo di fatturato.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Sì.

Quest’anno anche con un talk. Di cosa ci parli?

Il titolo è “Il work-life balance assomiglia all’unicorno rosa… o esiste davvero?“.
Il lavoro non è un posto, e men che meno per un freelance. È uno spazio in cui esprimersi, in cui investire, da cui trarre soddisfazioni e… denaro! Insomma ci serve per vivere. Ma, nei fatti, è molto più di questo. E, alle volte, ci sembra che – nella pratica quotidiana – vita e lavoro siano in contrapposizione tra loro.
In italiano si parla di conciliazione tra vita e lavoro, il che rende la questione, a mio avviso, ancora più spinosa. Il verbo conciliare, infatti, sottintende un conflitto, o quanto meno una situazione un po’ tesa. Considerando che sia la vita che il lavoro riguardano noi: non è proprio simpatico avere un conflitto in cui noi rappresentiamo entrambe le controparti…. perché vuol dire che, in qualche modo, siamo sempre perdenti!
Cosa vi prometto di fare nei miei 15′?

  1. sfatare alcuni miti sul worklife balance (con carta e penna in mano ci scapperà pure uno degli esercizi che propongo nel mio workshop)
  2. svelare quello che so sulla formula magica dell’equilibrio
  3. dare qualche consiglio facile facile per migliorare il vostro equilibrio nella vita di tutti i giorni.

Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance.

Questa è la mia vita (Ligabue), perché la vita da freelance rappresenta la possibilità di costruirsi la vita a propria misura. Anche quando sembra poca. Anche quando sembra troppa.

Oltre alle novità di quest’anno (Networking Corner, Membership, Freelancecamping, Zoomclub), c’è qualcosa che potremmo fare per la community?

Continuare senza stancarvi: siete il 🔝

C’è un talk del Freelancecamp che ti ha insegnato qualcosa di utile? Perché pensi che chi non l’ha visto dovrebbe proprio vederlo?

Quello di Myriam Sabolla al Camp 2018. Perché racconta la libertà di scegliere e reinventarsi, e la paura dell’incertezza. Per diventare noi stessi non ci sono altre vie.

LinkedIn

Sito

Facebook

Instagram

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori