Chi sei, cosa fai, a chi puoi essere utile?
Sono una Coach e aiuto le persone a costruire la vita e il lavoro che vogliono.
Da Consulente aiuto le Aziende a diventare luoghi di benessere e valore per le persone. Lo faccio creando percorsi individuali o di gruppo; lavorando come partner su progetti di cambiamento aziendale.
Le mie attività si sviluppano su 3 filoni, utilizzando il Design Thinking come metodologia di lavoro:
- Design your Life: dedicato a chi vuole cambiare vita e/o lavoro o a chi lo ha già fatto ma ancora “non si ritrova”.
- Design your Business: per chi ha un business (da avviare o avviato) e vuole mettere a punto la propria strategia (dal target cliente alla gestione finanziaria).
- Design 4 Human: dedicato alle Aziende che vogliono essere luoghi generativi e di benessere (dalla relazione capo-collaboratore ai processi di lavoro).
Hai mai pensato di strutturare la tua crescita personale e lavorativa in un’ottica di sostenibilità? Come?
La sostenibilità è uno dei miei valori fondamentali sia sul piano personale che professionale: economica, energetica, di tempi vita-lavoro, motivazionale. La vita è fatta di equilibri dinamici e i momenti di revisione e strategia sono fondamentali per riuscire a sentirci pienamente noi stessi e a mantenere il giusto mix tra i diversi ambiti della nostra esistenza.
Ne ho parlato anche in un talk proprio al Freelancecamp ;-)
Da 1 a 5, quanto è sostenibile il tuo lavoro dal punto di vista economico, di gestione dei tempi e delle relazioni?

- sostenibilità aspetti economici: 4 su 5.
- della gestione dei tempi di vita e di lavoro: 4 su 5.
- delle relazioni umane: 5 su 5.
Sostenibilità ha un ampio spettro di significati, spesso personali. Ci spieghi cosa intendi e perché hai dato questi voti?
Dal punto di vista economico ragiono essenzialmente in termini di ROI (ritorno economico su investimento di tempi-energie). Il bilanciamento dei tempi è fondamentale: tra vita e lavoro ma anche tra studio, strategie di business, creatività e delivery focalizzata c/o cliente: personalmente ho bisogno di varietà senza che un ambito sacrifichi troppo gli altri.
Le relazioni umane sono il cuore del mio lavoro: ho la fortuna di poter scegliere con chi lavorare e, per il tipo di attività che svolgo, instauro spesso relazioni umane ricche di scambio e confronto.
Nelle consulenze aziendali la sostenibilità umana del lavoro (in tutti i sensi: economico, relazionale, sociale, produttivo) è il tema su cui ho scelto di lavorare.
Cosa vorresti migliorare nel tuo percorso, perché sia più sostenibile per te o per le altre persone?
Aumentare ulteriormente la redditività di quello che faccio.
Aumentare le collaborazioni e la delega per “alleggerire” alcune attività o anche solo per divertirmi di più mentre le faccio!
Cosa vorresti che le altre persone intorno a te cambiassero, per migliorare la qualità del lavoro in generale?
La qualità del lavoro è fortemente legata alla qualità delle relazioni: relazioni trasparenti e schiette aiutano immensamente a lavorare bene (in termini di qualità) e piacevolmente.
Che tipo sei?

Perché hai scelto questo personaggio?
Perché quando si parla di valori non posso fare a meno di portarli nel mio lavoro perciò cerco sempre di spingere le altre persone a contribuire alla creazione di un modo migliore, ognuna a proprio modo.
Il benessere personale e sociale sono le “cause” che ho più a cuore.
Nel Freelancecamp online che vorrei c’è un talk che parla di…
Come scalare nelle diverse fasi di maturità del business.
Pioggia di applausi e mojto offerto a chi presenterà il talk. Ma mi piacerebbe anche una tavola rotonda formato workshop…
Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp. Cosa dici loro per accorglierl3?
Qui siamo tutti bell3, simpatic3 e profondamente viv3!
Se, oltre a questo, cerchi anche arricchimento professionale e confronto, non puoi non partecipare.
Consiglia a Tizio, Caia e Francə un talk imperdibile degli anni passati.
Questa domanda mi mette sempre in difficoltà…. Direi “La gestione delle aspettative è una questione di genere” di Barbara Pederzini perché lei è sempre bravissima a togliere il velo alle questioni scomode ;-)
Ricordi perché hai partecipato la prima volta? Cosa cercavi?
Perché parlare seriamente di lavoro (ma non troppo) in spiaggia rappresenta il perfetto mix del mio concetto di lavoro.
Ho trovato professionalità e relazioni preziose, ispirazioni e tanti tantissimi contatti che durano nel tempo. <3
Scegli una canzone e dedicala a unə freelancecampista (anche a qualcunə che non conosci ma che vorresti conoscere!). Perché hai scelto proprio questa?
“Il meglio deve ancora venire” di Ligabue e la dedicherei a tutt3 perché rappresenta il nostro modo di stare al mondo: guardando sempre avanti!
Trovi Fabiana su: