freelancecamp Online toolbox 2021

In questo post parliamo di…

Condividi su

Enrico de Crescenzo al Freelancecamp Online Toolbox

Scritto da Silvia Versari il 2 Dicembre 2021
Enrico è stato contagiato dall'entusiasmo di sua moglie per il Freelancecamp e ha voluto partecipare perché spera che ci sia sempre gente che ha voglia di condividere e supportare chi lavora da freelancer. E con questo spirito continua il discorso dei famosi conti della (libera) serva: con lui impostiamo un foglio di calcolo per raggiungere i nostri obiettivi finanziari.

Ciao Enrico, ci racconti chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile?

Mi chiamo Enrico de Crescenzo, sono a capo del reporting e business controlling di una piccola azienda di software per banche/assicurazioni in Svizzera. Sono abilitato commercialista sia in Italia che a livello internazionale. Oltre a questo faccio anche qualche consulenza e training su Excel e Power BI.
Perché Excel? Perché, nonostante sia stato dato per morto tante volte, è ancora alive and kicking, come dimostrano forme diverse di fogli di calcolo (come Google Sheets, Numbers, OpenOffice) o lo stesso layout di molti sistemi che usiamo per forza o per piacere.
E perché se usato in modo intelligente ci può far risparmiare tempo da utilizzare come meglio vogliamo.

Il tema di dicembre è la CASSETTA DEGLI ATTREZZI per la nuova normalità. Mi dici 5 strumenti che hai messo a punto negli ultimi 2 anni?

Wow, cinque strumenti.. per me non ho fatto granché.

  1. Ho cercato di mettere in pratica quello che predico a clienti e colleghi e cercato di automatizzare certi processi ripetitivi.
  2. Ho predisposto un cash flow forecast per quello che riguarda la previsione dei flussi di cassa quando il Covid era cominciato, poteva essere utile per piccole imprese ma anche per freelancer.
  3. Ho automatizzato le fatture che emetto con un timesheet per poter fatturare e dettagliare i tempi e attività al cliente in un colpo solo.

Sei al tuo primo Freelancecamp. Come ci hai conosciuti? Perché hai scelto di partecipare?

Mia moglie è stata a un camp, me ne ha parlato benissimo, mi ha incuriosito e dopo aver parlato con Alessandra Farabegoli sono convinto che sia una fantastica avventura. Spero di continuare a essere stupito positivamente da quanta gente abbia voglia di condividere e supportare chi lavora da freelancer, specie suggerendo come superare certe avversità che sono naturali quando si cominciano certe avventure.

E da questo incontro è nato un talk utilissimo. Vuoi dire tu di cosa ci parli?

Il titolo già svela qualcosa: “I conti della (libera) serva… dove eravamo rimasti!“.

Fare i conti della serva, fare i conti sulla carta del formaggio… per nostra fortuna, Alessandra Farabegoli qualche anno fa aveva già anticipato l’importanza di farsi un po’ di conti in anticipo per capire l’importanza di una buona programmazione finanziaria da freelance. [Qui il talk di Alessandra n.d.r.]
Ed è da lì che vorrei continuare.

Oggi ci sono tanti strumenti on line che si possono utilizzare, ma prima di impegnarci con una sottoscrizione mensile, un commercialista, l’agenzia delle entrate, eccetera, è sempre bene farsi un po’ di conti in tasca in autonomia. Un po’ come una start-up deve farsi un business plan, anche il freelancer deve essere cosciente di quale prezzo e quale obiettivo si deve dare per raggiungere l’indipendenza economica.
E cosa c’è di meglio di un foglio di calcolo (Excel, Google Sheets, Numbers) per cominciare?

Scegli una canzone di augurio per il 2022 e dedicala a qualcuno (a te, a qualcuno della tua vita, a una o un partecipante del Freelancecamp…).

Going to California” – Led Zeppelin, per mia moglie.

È un sogno che abbiamo in ballo da un bel po’ e speriamo che il nostro freelancing ci faccia volare da quella parte del mondo presto, magari già nel 2022!

Trovi Enrico qui:

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori