freelancecamp Freelancecamp Toscana 2022
emanuele-tamponi-search-marketing-strategist

In questo post parliamo di…

Condividi su

Emanuele Tamponi: Search Marketing Strategist

Scritto da Virginia Bicchi il 11 Ottobre 2022

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile

Sono Search Marketing strategist; come consulente mi occupo di creare strategie e campagne pubblicitarie che sfruttano l’ecosistema Google (rete di ricerca, YouTube, Gmail, ecc) sia con Google Ads che con la SEO, mentre come docente spiego come utilizzare al meglio le risorse per ottenere gli obiettivi che un’azienda o un libero professionista vuole raggiungere. In genere le consulenze mi vengono richieste da aziende strutturate (lavoro con Banca Etica, Diadora e altre realtà altrettanto belle e complesse), mentre la formazione mi viene richiesta soprattutto da digital strategist che vogliono irrobustire le competenze lato Search o da aziende che vogliono internalizzare determinate competenze. Sono anche docente per Digital Update e sul Search Marketing ho scritto due libri per Apogeo editore.

Una cosa che in cui sei bravə e una che vuoi migliorare nella tua gestione del cliente o del lavoro da freelance?

A forza di sbatterci la testa- sono freelance dal 2009- ho imparato a riconoscere quasi al volo i progetti / aziende che mi piacciono e per i quali ho più cose da dire: questa la considero una vera e propria conquista, perchè così lavoro meglio, rendo di più e vivo più sereno. per il resto (gestione del tempo, negoziare ecc) son cose che, secondo me, possono sempre essere migliorare, ma al momento non sento la reale esigenza di fare meglio di come faccio già. Una cosa che invece vorrei imparare è trovare il coraggio di prendermi un anno sabbatico: ho sempre il timore di “scendere dalla giostra” e non riuscire a montarci sopra come prima. Un giorno, chissà, lo farò.

Quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda gli aspetti economici, le relazioni, la gestione dei tempi di vita e di lavoro?

Sono molto contento di tutti gli aspetti che hai citato. Mi fa un po’ sorridere scriverlo, perchè in tutti questi anni i saliscendi ci sono stati, ma mi è stato di conforto sapere che ci sono tante cose da imparare, a qualunque livello uno si trovi. E ovviamente mi ha aiutato molto continuare a studiare, anche cose che conosco bene ma che posso sempre fare in maniera diversa. Finché ci sono cose da imparare le cose possono sempre migliorare.

Macchina del tempo: torni indietro e ti incontri alla soglia dell’apertura della partita IVA. Datti un consiglio: “col senno di poi…”

Un consiglio, uno solo: non aspettare a fare networking. Fallo subito. Impari di più, ti diverti di più, cresci meglio.

Nel Freelancecamp che vorrei c’è un talk che parla di…

Uno che parli delle pensioni integrative, o di altre faccende simili, da parte di persone che ci hanno pensato e fatto qualcosa in questo senso.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Si

Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp. Cosa dici loro per accorglierl3? Cosa si devono aspettare?

Da quando ho partecipato al primo Freelancecamp non ho più smesso. c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire o qualcuno da conoscere. Io ho trovato tantissima simpatia e altrettanta professionalità.

Consiglia a Tizio, Caia e Francə un talk imperdibile degli anni passati. Perché dovrebbero guardarlo assolutamente?

Tutti. Davvero: ognuno offre un punto di vista da cui imparare qualcosa.

Ricordi perché hai partecipato la prima volta? Cosa cercavi? L’hai trovato o hai trovato qualcosa di diverso? Hai conosciuto qualcunə che hai continuato a frequentare?

La prima volta partecipai perché c’erano dei colleghi che volevo vedere (o rivedere) dal vivo. Poi ho scoperto un mondo: ho ricevuto tanti stimoli interessanti. Con diverse persone ho fatto anche amicizia, di quelle che pensi “speriamo ci sia anche a questa edizione!”

Scegli una canzone e dedicala a unə freelancecampista (anche a qualcunə che non conosci ma che vorresti conoscere!).

Questa è per Massimo

Trovi Emanuele su:

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori