In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.
Grazie agli studi teatrali sono un operatore culturale (organizzatore di eventi, autore e attore teatrale, sceneggiatore); grazie alla laurea in economia sono un consulente organizzativo (c’è da rimettere a posto una piccola azienda? eccomi qui!); grazie a entrambe sono un formatore comportamentale (per lavorare meglio con gli altri, per vendere di più, per comunicare) soprattutto attraverso tecniche esperienziali.
Che conseguenze ha avuto e sta avendo l’emergenza Covid-19 sul tuo lavoro?
Beh… sono 3 mesi che non lavoro.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
Sì.
Al Freelancecamp porterai la tua esperienza in talk. Di cosa ci parlerai?
Vorrei raccontare una “vicenda di vita vissuta” che mi ha portato, in 5 anni di tentativi, a organizzare un festival di teatro nel quartiere dove vivo a Milano: il NoLo Fringe Festival. Con un breve excursus sulla mia vita professionale (da manager a consulente a operatore culturale) e su cosa significa per me essere freelance, un focus sulle dinamiche organizzative dell’evento e un lascito finale che punta il dito su pianificazione e amore per il proprio lavoro/idea/progetto/ecc.
Oltre al Networking Corner e all’edizione online, c’è qualcosa che potremmo fare per la community?
Più di così?!? Dai, non scherziamo! Boh, potreste comunque continuare a essere ricettacolo di buone pratiche, ma questo già lo fate, no?