freelancecamp Online 2020 Marina Romea 2020

In questo post parliamo di…

Condividi su

Gente del Freelancecamp: Daniele Paviani

Scritto da Silvia Versari il 12 Agosto 2020
La presentazione perfetta l'ha già scritta lui: "Sono un ingegnere informatico frequentatore seriale di Freelancecamp. Famoso mio malgrado per essere quello introverso (e infatti qui il suo famosissimo talk)."

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Sono un ingegnere informatico frequentatore seriale di Freelancecamp. Famoso mio malgrado per essere quello introverso. Progetto e realizzo applicazioni web in ambito aziendale. Finora sono stato utile a startup e piccole aziende che avevano bisogno di creare da zero la loro applicazione completamente personalizzata per il loro business.

Che conseguenze ha avuto e sta avendo l’emergenza Covid-19 sul tuo lavoro?

Se un alieno stesse studiando il pianeta Terra con un telescopio puntato esclusivamente su di me dovrebbe fare un grande sforzo di fantasia per indovinare che nel mondo c’è in corso una pandemia. Già prima lavoravo per il 90% del tempo in casa, quindi sono diventato semplicemente un po’ più casalingo ma dato che il mio (praticamente) unico cliente per ora non ha avuto cali di lavoro io non ho avuto nessuna conseguenza tangibile. Un po’ grazie alla fortuna e un po’ grazie alla situazione lavorativa che mi sono costruito negli anni.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Sì.

Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance.

Dico “Life And How To Live It” dei R.E.M., perché sono il mio gruppo preferito e perché il titolo potrebbe essere il claim del Freelancecamp, magari con un “work” davanti.

Oltre al Networking Corner e all’edizione online, c’è qualcosa che potremmo fare per la community?

Già il Networking Corner mi è piaciuta come idea, non ho altri suggerimenti.
Anzi, sì: organizzare degli “Ask Me Anything” separati per professioni, ovvero per fare conoscere meglio in cosa consiste il lavoro altrui si raccolgono tutte le curiosità (generiche) relative a una certa professione e poi i freelance che fanno quel lavoro si occupano di rispondere.
[Urca, bello! N.d.R]

C’è un talk del Freelancecamp che ti ha insegnato qualcosa di utile che ti è servito durante l’emergenza Coronavirus?

Come detto l’emergenza Coronavirus non ha toccato il mio ambito lavorativo, quindi non saprei. Forse gli estroversi hanno sofferto di più, magari possono imparare da noi introversi: ”Il freelance introverso”.

Instagram

Twitter

LinkedIn

daniele.paviani.it

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori

stiamo salvando i tuoi dati…