In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile
Sono una scienziata sociale con master di II livello in Data intelligence e strategie decisionali. Mi occupo di analisi visuali con Tableau. Analizzo i dati aziendali e restituisco grafici esplorativi in modo che l’azienda possa avere valide informazioni per prendere decisioni di business e marketing. Costruisco visualizzazioni interattive e dashboard in modo che le persone siano autonome nell’esplorazione dei dati aziendali.
Una cosa che in cui sei bravə e una che vuoi migliorare nella tua gestione del cliente o del lavoro da freelance?
Devo migliorare tutti i processi di vendita. Sono brava a costruire relazioni di fiducia e a usare le parole adatte anche in situazioni delicate.
Quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda gli aspetti economici, le relazioni, la gestione dei tempi di vita e di lavoro?
Aspetti economici: per niente soddisfatta. Ho iniziato a lavorare come data visualization analyst da meno di un anno. Devo avere pazienza, come per ogni inizio di una nuova attività.
Gestione dei tempi di vita e lavoro: super soddisfatta. Questo 2022 è stato un anno molto duro. Grazie a ciò ho imparato a porre la mia salute psicofisica come priorità assoluta.
Per le relazioni: molto contenta. Anche grazie alla rete del Freelancecamp (a distanza) ho conosciute persone interessanti e oneste, ma ho ancora voglia di incontrare persone, soprattutto improbabili.
Macchina del tempo: torni indietro e ti incontri alla soglia dell’apertura della partita IVA. Datti un consiglio: “col senno di poi…”
Concentrati sul presente. Amplifica la fiducia in te stessa, nelle altre persone e nell’universo. Respira.
Nel Freelancecamp che vorrei c’è un talk che parla di…
Sono aperta. Anche argomenti che conoscono posso essere utili quando affrontanti da altre prospettive.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
Si!
Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp. Cosa dici loro per accorglierl3? Cosa si devono aspettare?
Buttati! Presenta un talk anche se hai timore, chiacchiera anche se senti timidezza. Attraversa il Freelancecamp con generosità. Sorridi.
Consiglia a Tizio, Caia e Francə un talk imperdibile degli anni passati. Perché dovrebbero guardarlo assolutamente?
Informazioni affidabili su tasse e partita IVA di Giulia Roncoroni Perché conoscere e lavorare unə commercialista di fiducia è essenziale per ogni freelance.
Ricordi perché hai partecipato la prima volta? Cosa cercavi? L’hai trovato o hai trovato qualcosa di diverso? Hai conosciuto qualcunə che hai continuato a frequentare?
Il Freelancecamp migliora con il tempo. Ogni edizione mi ha sorpreso, grazie alla possibilità di trovare informazioni, confronti e persone con cui condividere anche attività lavorative.
Scegli una canzone e dedicala a unə freelancecampista (anche a qualcunə che non conosci ma che vorresti conoscere!).
Feeling good di Nina Simone. La dedico a tuttə e in particolare a Chiara Magnani. A Chiara perché è stata una bella sorpresa di questo 2022. A tuttə perché ci saranno sempre momenti professionali duri, ma “La notte è più buia subito prima dell’alba. E io vi garantisco che l’alba sta per sorgere” (dal film Il cavaliere oscuro).