freelancecamp Online 2020 Marina Romea 2020

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il Freelancecamp: Chiara Tartagni

Scritto da Silvia Versari il 9 Giugno 2020
Chiara si definisce "un'umanista a cui piace lavorare con le parole": è una copywriter freelance da poco, al primo Freelancecamp. Crede che l'unica comunicazione davvero possibile, d'ora in poi, sia quella bella e utile.

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile

Mi considero un’umanista a cui piace lavorare con le parole. Sono copywriter freelance da qualche mese, dopo aver lavorato in alcune agenzie della Romagna. Fra le aziende e i prodotti per i quali ho scritto ci sono Vecchio Amaro del Capo, GVM Care & Research, Borsci S. Marzano, Unieuro, CIA-Conad, Coop Alleanza 3.0, Start Romagna, AIRC, Garofoli, Deox, Winni’s e Vitarelax.
Insegno italiano e marketing a tre classi di ragazzi dai 15 ai 18 anni: è questa esperienza che mi ha portato a desiderare una vita da libera professionista. Mi diverto e imparo tantissimo da loro.
Adoro la storia delle immagini in ogni forma: sono laureata in Storia, culture e civiltà orientali con una tesi in Armenistica e in Storia dell’Arte con una tesi in Semiotica del cinema e Arte del Settecento europeo. Quest’ultima si è poi trasformata in un libro, pubblicato da Jimenez Edizioni.

Mi piacerebbe molto scoprire insieme a colleghi, agenzie e imprese un modo nuovo di comunicare. Per me è diventato un approccio e anche quello che vedo come il mio personale contributo: penso che l’unica comunicazione davvero possibile d’ora in poi sia quella bella e utile.

Che conseguenze ha avuto e sta avendo l’emergenza Covid-19 sul tuo lavoro?

Al momento nessuna in particolare.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

No.

Da quanto tempo lavori come freelance? È stata una tua scelta o un obbligo? Torneresti indietro?

Lavoro come freelance dall’agosto 2019 ed è stata la scelta migliore che potessi fare. Non tornerei indietro per nulla al mondo.

Perché parteciperai all’edizione online del Freelancecamp?

Mi piacerebbe sentire qualche novità interessante nel settore, magari anche qualche esperienza sul campo… e soprattutto fare rete con altri professionisti.

Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance.

Muse – Survival. Perché parla della scelta consapevole di crescere, di impegnarsi anche in condizioni difficili, di “tenere il passo”. E perché è epica da far venire i brividi.

LinkedIn

cinemaearte.it

www.behance.net/ChiaraTartagni

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori