freelancecamp Roma 2018 Marina Romea 2018
Condividi su

Arrivederci al 2019

Scritto da Alessandra Farabegoli il 12 Ottobre 2018

Anche il Freelancecamp Roma si è concluso, superando tutti i problemi grandi e piccoli dell’ultimo momento e riuscendo come ogni volta a catalizzare idee, incontri, cambiamenti.

A proposito di cambiamenti, ogni anno terminiamo soddisfatti ma consapevoli che qualcosa deve cambiare, perché abbia senso continuare a rivedersi. Per l’anno prossimo, sicuramente, uno degli aspetti su cui lavoreremo sarà dare spazio a occasioni di incontro, che coinvolgano sia chi è un veterano di tante edizioni, sia chi arriva per la prima volta. Poi, su dove e quando si terranno le edizioni 2019, lasciateci qualche settimana di riposo e riflessione, che le cose da preparare per l’anno nuovo sono tante :)

Grazie a tutti quelli che sono venuti mercoledì 10 ottobre all’Opificio Romaeuropa, alcuni spostandosi di pochi isolati (cosa che peraltro a Roma può risultare comunque complicata), altri muovendosi in treno da tutta Italia: spero di avervi salutati tutti e tutte, e che ne sia valsa la pena.

Grazie di nuovo alle aziende e ai professionisti che ci hanno aiutato a rendere possibile anche questa edizione: SiteGround (che è anche l’hosting che usiamo per il nostro sito e ormai per tutti i nostri progetti), Coop Alleanza 3.0 (che porta regali dolci e soprattutto viene ad ascoltare e dialogare, cosa rara in aziende così grandi), Apogeo (un editore che amiamo e che produce da anni libri e cultura), Banca Etica (uno sponsor che siamo fieri di avere con noi, soprattutto oggi), Sisifo (che ha creduto in noi fin dall’inizio e che sa rinnovare ogni volta il senso del camminare su strade che si incrociano), Baule VolanteFior di loto (che ci ricordano l’importanza di trattarci bene e nutrirci bene), Laura Rubini (che è riuscita nell’ardua impresa di condensare in un quarto d’ora gli orizzonti fiscali prossimi venturi), Obinlab (che ha affrontato un tema altrettanto importante, come usiamo la tecnologia per lavorare meglio e in sicurezza).

Grazie anche a tutti gli sponsor tecnici, che lavorano con noi per fare funzionare tutto: Vudio (ormai non mi preoccupo più quando mi dicono “Ale, c’è un problema”, tanto so che lo risolvono), Roberto Pasini (il mio angelo custode last-minute per ogni questione di design), Digital Update (l’anima organizzativa di tutta la fiera), le Slide Queen (angeli custodi delle slide di molti relatori), Oh my content! (media partner) e l’impavida e disponibilissima fotografa last-minute Marina Pavido (le foto che ha scattato sono già tutte su Flickr, da usare in licenza Creative Commons mi raccomando).

Come sempre Vudio riesce non solo a gestire la diretta e la pubblicazione dei video, ma anche a riassumere la giornata praticamente in real time: grazie di nuovo a loro e a tutti voi, a tutti noi.

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori