freelancecamp Freelancecamp 2016
Condividi su

Rullo di tamburi: ecco l’anteprima del programma 2016

Scritto da Alessandra Farabegoli il 13 Giugno 2016

Abbiamo ricevuto tante proposte, molte più di quelle che possono stare in due giornate di camp – anche perché deve rimanere il tempo di fare due chiacchiere, il bagno, una passeggiata sulla spiaggia.

Abbiamo scelto cercando di mescolare voci nuove e grandi classici del camp, e di alternare leggerezza e utilità; il programma è tuttora un work in progress, e, nel più classico spirito freelance, il metodo prevede flessibilità e resilienza, ma abbiamo ben chiaro in mente l’obiettivo: farvi tornare a casa pensando che ne vale sempre la pena.

Ecco quindi:

La lista provvisoria degli speaker del Freelancecamp

(in ordine puramente alfabetico e con titoli altrettanto provvisori)

  1. Alessandra Farabegoli – Il grande tabù
  2. Alessio Bragadini – Lontano dagli occhi, lontano dal cuore, trucchi di sopravvivenza per lavoratori remoti
  3. Annamaria Anelli – Parole che fanno scattare l’embolo
  4. Anna Turcato – Colora il tuo personal brand
  5. Biljana Prijic – Il freelance e la Grande Azienda
  6. Daniele Paviani – Il freelance introverso
  7. Dario Banfi – 5 assi nella manica di un freelance
  8. Elisa Marras – Regime agevolato, serve una mano?
  9. Fabrizio Ulisse – Qui ed ora
  10. Francesca Manicardi – L’inglese del freelance
  11. Francesco Fullone – Con te non ci lavoro
  12. Giacomo Mason – Il lungo addio ai buoni pasto: dall’azienda al freelance e ritorno
  13. Gianluca Diegoli – Il mio nuovo cliente mi pagherà? Impariamo dalle banche
  14. Giorgio Minguzzi – Networking ninja
  15. Giulia Tosato – Di camp in camp
  16. Giuseppe Lanzi – tbd
  17. Mariachiara Montera – Dirsi freelance, essere dipendente, stare bene
  18. Miriam Bertoli – Pensavo di aver bisogno di un ufficio, invece: spazi di lavoro per freelance
  19. Nadia Panato – Siamo tutti project manager: pianificare e misurare per vivere meglio
  20. Nicola Bonora – Fallire è un po’ morire e un po’ no
  21. Marina Ravaioli – Il salto della barricata
  22. Osvaldo Danzi – Ho perso lavoro, ora faccio il freelance. Sbagliato.
  23. Patrizia Polito – Ho aperto una IAD
  24. Simone Magnani – L’importanza di un sorriso

Preparate le orecchie e le infradito!

Foto di Luca Sartoni

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori