freelancecamp Online 2020

In questo post parliamo di…

Condividi su

Gente del Freelancecamp: Anna Cortelazzo

Scritto da Silvia Versari il 14 Luglio 2020
Anna crea (e insegna come fare) strategie digitali per enti culturali e freelance. Durante il lockdown "mi sono dovuta scontrare con la didattica a distanza e temo di aver perso clamorosamente".

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Sono Anna, online mi trovi come p.ivanelsacco, un nome e un programma! Creo strategie digitali per enti culturali e freelance e sto cercando di specializzarmi in ambito beauty e fashion (consulenti di immagine, personal organizer, truccatrici ecc), so come funziona l’Armocromia e non ho paura di usarla. Insegno all’Università di Padova strategie digitali all’interno di progetti interdipartimentali. Nel mentre, abbasso il livello culturale di una testata giornalistica divulgativa (Il BoLive) con articoli sarcoironici che cercano di stappare qualche risata in un mare di scienza.

Che conseguenze ha avuto e sta avendo l’emergenza Covid-19 sul tuo lavoro?

A livello economico quasi nessuna: ho perso dei clienti e ne sono arrivati degli altri compensando. A livello di stress è stato abbastanza complicato: intanto a marzo e aprile ho preso tanti lavori che in altre circostanze avrei “rifiutato” perché non erano compresi nella mia vision a lungo termine, ma mi sono fatta prendere dall’ansia. Inoltre mi sono dovuta scontrare con la didattica a distanza e temo di aver perso clamorosamente. Di solito conosco per nome tutti i miei studenti, so cosa fanno e cosa cercano. Durante le lezioni riesco a mantenere l’attenzione perché noto subito se si stanno distraendo e aggiusto il tiro. A distanza questa parte è andata a farfalle e non ho tutt’ora idea se i corsi abbiano funzionato bene o meno. Su 60 studenti ne ho conosciuti benino solo tre, ed è stato così anche per gruppi poco numerosi. L’insieme di queste situazioni per me è stato molto frustrante, per fortuna a breve si concluderanno.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Sì.

Oltre al Networking Corner e all’edizione online, c’è qualcosa che potremmo fare per la community?

Magari aprire un canale continuativo con dirette o podcast.
[Ora l’abbiamo fatto con lo Zoomclub! N.d.r]

C’è un talk del Freelancecamp che ti ha insegnato qualcosa di utile che ti è servito durante l’emergenza Coronavirus?

Non mi ha aiutato durante l’emergenza però mi ha toccato uno dei primi talk dell’anno scorso che presentava l’essere madri come una risorsa in più in un contesto lavorativo. Non ci avevo mai pensato!

Instagram

www.pivanelsacco.it

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori