Che cos’è Amplr?
Vogliamo essere uno spazio aperto in cui autori ed aziende possano incontrarsi per dar vita a progetti editoriali di qualità! Gli autori potranno gratuitamente creare il proprio profilo e pubblicare la descrizione dei progetti realizzati nell’ambito della propria attività professionale. Le aziende potranno così, agilmente, cercare e contattare direttamente gli autori selezionandoli per competenze professionali e conoscenze verticali di materie ed industry.
Perché un freelance dovrebbe iscriversi e usarlo?
Videomaker, Fotografi, Illustratori e Autori oltre alla possibilità di creare il proprio portfolio, potranno finalmente valorizzare i progetti su cui hanno lavorato e avere anche una valutazione dei contenuti ottenendo spunti per poterli migliorare grazie al nostro indice semantico.
Cosa portate al Freelancecamp?
La nostra esperienza nell’aver selezionato e gestito freelance in diversi progetti. Sarà una buona occasione per noi per incontrare gli utenti del nostro sistema. Faremo uno speech in cui raccontare come le aziende e le agenzie selezionano i propri collaboratori e spiegare perchè Amplr è utile per farsi trovare ed ingaggiare. Inoltre, direttamente in spiaggia, chi vuole potrà creare il suo proprio portfolio con la nostra assistenza.
Dove vi troviamo online?
Potete partire da google digitando Amplr oppure visitare www.amplr.me, non troverete solo gli autori e i loro progetti ma anche un magazine sempre aggiornato sul mondo della comunicazione del content marketing. Senza dimenticarci di dare visibilità ai progetti più belli dei nostri iscritti e agli EpicContent realizzati dai brand.
Facebook https://www.facebook.com/Amplr
Twitter https://twitter.com/amplrme
Google+ https://plus.google.com/+AmplrMe
Instagram http://instagram.com/amplr

Mario Romanelli e il team Amplr www.amplr.me/chi-siamo/