freelancecamp Freelance sostenibili

In questo post parliamo di…

Condividi su

Alessandra Di Genova – Sustainability project manager in Enel: “costruire una società più equa e inclusiva lungo l’intera catena del valore”

Scritto da Silvia Versari il 13 Marzo 2023
Alessandra coordina e gestisce progetti di sostenibilità per Enel. Il suo talk apre il Freelancecamp proprio perché è utile per capire BENE cosa vuol dire sostenibilità e che futuro (breve e nefasto) ci si prospetta se non ci muoviamo subito.

Ciao Alessandra, ci racconti in poche righe qualcosa di te e del tuo lavoro in Enel?

Sono una Sustainability project manager e lavoro in Country Italia; coordino e gestisco progetti di Sostenibilità per alcune aree di business della mia azienda. In questo periodo sto seguendo in particolare alcuni progetti di formazione nelle scuole medie e superiori che hanno come obiettivo il contrasto all’abbandono scolastico e la consapevolezza sulla biodiversità nel nostro Paese.
Lavoro nell’ambito della sostenibilità da diversi anni, con grande soddisfazione, perché mi permette di addentrarmi in temi di grandissima attualità.

Sostenibilità ha un ampio spettro di significati, spesso personali. Ci spieghi cosa intendi? 

Non posso scindere l’aspetto professionale da quello personale… parlando di sostenibilità.

Ormai non è un argomento per i soli “addetti ai lavori”, ma coinvolge tutti e sotto tutti i punti di vista. Va affrontato in modo strutturato ed io ho solo migliorato il mio stile di vita, per esempio limitando gli impatti sull’ambiente per quanto possibile.

Il tuo talk aprirà il Freelancecamp proprio perché inquadrerà bene la questione sostenibilità, di cosa ci parli?

Ma cos’è la sostenibilità?“. Se lo chiedono in molte persone, altre credono di avere la risposta. Ma sappiamo davvero di cosa parliamo quando usiamo il termine “sostenibilità”? E sappiamo davvero a che futuro andiamo incontro se non ci muoviamo subito?

Puoi raccontarci in breve in cosa consiste l’impegno di Enel per la sostenibilità?

Al centro della strategia Enel c’è l’ambizione di contribuire a costruire una società più equa e inclusiva lungo l’intera catena del valore, proteggendo l’ambiente in cui viviamo e creando opportunità per il futuro per l’Azienda stessa e per i nostri stakeholder, senza lasciare indietro nessuno.

L’elettricità è la forma di energia più efficiente, sicura ed economica, ed è la chiave, con le fonti rinnovabili e lo storage, per la completa decarbonizzazione del nostro pianeta, in linea con gli obiettivi fissati dagli Accordi di Parigi. Il sistema energetico diventa così meno dipendente dalle fonti fossili e dalla loro volatilità, contribuendo in tal modo a costruire un futuro più sostenibile.

E tu hai mai pensato di strutturare la tua crescita personale e lavorativa in un’ottica di sostenibilità? Come?

Ho iniziato acquisendo sempre più consapevolezza e conoscenza degli argomenti, poi i comportamenti si sono adeguati mano a mano che ne riscoprivo l’importanza.

Per esempio valuto con più attenzione i miei consumi, limito l’uso dell’acqua e della corrente, sto molto attenta alla raccolta differenziata e dedico molto del mio tempo libero a sostegno di persone meno fortunate di me.

Cosa vorresti migliorare nel tuo percorso, perché sia più sostenibile per te o per le altre persone?

Vorrei riuscire ad essere indipendente completamente dall’uso della plastica, vorrei evitare di usare l’auto (ci provo ma non è sempre facile), vorrei avere il tempo per leggere con attenzione le etichette di tutto quello che consumo!

Cosa  invece dovrebbero migliorare le persone intorno a te?

Vedo che ancora tante persone non hanno la consapevolezza di quello che sta accadendo, per esempio a livello di cambiamento climatico. Anche se è sotto gli occhi di tutti!

Che tipo sei?

La domanda riportava 4 personaggi come 4 archetipi di comportamento verso la sostenibilità. Alessandra sceglie "Greta Thunberg: mi prodigo perché tutti prendano consapevolezza e facciano qualcosa per migliorare la società".

Perché hai scelto questo personaggio?

Ammiro Greta per il coraggio e la determinazione. Se ci fossero più Grete in questo mondo, forse le cose andrebbero un po’ meglio!

Scegli una canzone per chi partecipa a questo Freelancecamp?

Trovi Alessandra su:

Per approfondire:

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori